Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’importanza di “render conto”. Un convegno per capire la rendicontazione sociale dentro la Riforma del Terzo Settore

CSV Bergamo2019-09-26T10:55:19+02:00
Pubblicato il
20/09/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per le organizzazioni del Terzo Settore un asset di fondamentale importanza, in quanto capace di influenzarne significativamente gli obiettivi, il valore generato e l’ammontare delle risorse a disposizione, è il rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Pertanto, è necessario che gli Enti del Terzo Settore investano nella creazione e nel mantenimento di questa relazione fiduciaria, anche attraverso strumenti che consentano di rendere conto della propria attività in modo chiaro, comprensibile e multidimensionale. Questa necessità è tanto più impellente nel contesto attuale in cui la credibilità degli ETS viene sempre più spesso messa in discussione.

D’altra parte, rendicontazione e trasparenza sono alcuni dei pilastri su cui si fonda l’impianto normativo della riforma del Terzo Settore: in particolare, il D. Lgs. 117/2017 prevede precisi obblighi di rendicontazione, differenziati anche in ragione della dimensione economica dell’attività svolta e dell’impiego di risorse pubbliche.

Per offrire agli Enti del Terzo Settore un’occasione per discutere di rendicontazione sociale e valutazione di impatto, CSV Bergamo e Università degli Studi di Bergamo con la sua School of Management, organizzano il convegno “L’importanza di render conto. La rendicontazione sociale dentro la Riforma del Terzo Settore” in programma per venerdì 20 settembre 2019 a partire dalle 17.00 nell’Aula Bertocchi dell’Università degli Studi di Bergamo (sede di via dei Caniana 2). Verranno approfondite le logiche e gli strumenti a loro disposizione per misurare i benefici creati attraverso le proprie attività e renderne conto in modo efficace.

La partecipazione a convegno è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui.

IL PROGRAMMA

17.00 Saluti istituzionali – Prof. Edoardo Della Torre, direttore SDM, e dott. Oscar Bianchi, presidente CSV Bergamo

17.15 La rendicontazione sociale: quali opportunità per gli enti non profit – Prof.ssa Silvana Signori, Università degli Studi di Bergamo

17.45 Il bilancio sociale alla luce del D. Lgs. 117/2017 – Dott. Giovanni Stiz, Presidente di Seneca SRL

18.15 La valutazione di impatto sociale. Il caso della Valle Imagna – Prof.ssa Annalisa Cristini, Università degli Studi di Bergamo

18.45 Presentazione del corso di perfezionamento “La gestione degli Enti del Terzo Settore dopo la Riforma” – Prof.ssa Mariafrancesca Sicilia, direttrice del corso

Quando

Venerdì 20 settembre 2019 ore 17.00

Dove

Aula Bertocchi

Università degli Studi di Bergamo

Sede di Bergamo, via dei Caniana 2

Organizzatori

CSV Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

School of Management

Per informazioni

cdpnonprofit@unibg.it

Locandina

Scarica la locandina del convegno
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CONVEGNO
#TAG: Aspetti giuridici  Bergamo  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 di CSV Bergamo

Il 13 maggio 2025 l’Assemblea dei Soci del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS ha approvato...

14 Maggio 2025 Di CSV BergamoAspetti giuridici, CSV - Si parla di noi
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più