Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La lavorazione della seta in Albino

CSV Bergamo2019-10-02T16:28:44+02:00
Pubblicato il
06/10/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno organizza due nuovi eventi per festeggiare il trentennale del museo.

Sabato 28 settembre 2019 alle 20.00, nella Villa Regina Pacis di Comenduno, sarà inaugurata la mostra intitolata “E lé la và ‘n filanda”. La lavorazione della seta in Albino, che sarà aperta fino al 29 dicembre e visitabile la domenica pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 e a richiesta in qualsiasi giorno e orario.
Nella stessa serata, alle 20.30, si svolgerà la presentazione del libro sulle filande e filandére albinesi, Letture e canti di filanda proposti dal Chorus della Terza Università di Bergamo.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Sala Gritti dell’Oratorio di Comenduno.

Domenica 6 ottobre 2019 alle 12.30, nella Villa Regina Pacis di Comenduno, è in programma “La frósca d’ötörno di filandére”: un pranzo con cibi tradizionali d’autunno. Per l’evento è necessaria la prenotazione telefonando al 3493801256.
Dalle 14:30 è prevista la presentazione dell’esperienza didattica sulla gelsibachicoltura attraverso la proiezione di video originali e la ristampa di Bacomania. L’esperienza è stata realizzata nell’anno scolastico 1999/2000 presso la scuola Elementare di Comenduno, con la collaborazione degli esperti del Museo. In seguito agli ospiti saranno offerti degli assaggi di “boröle”.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Oratorio di Comenduno.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.museotorrecomenduno.it

Quando

  • Sabato 28 settembre 2019 dalle 20.00
  • Domenica 6 ottobre 2019 dalle 12.30

Dove

Villa Regina Pacis, Comenduno (Albino, BG)

Organizzatori

Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno

Iscrizioni

Partecipazione libera

Per il pranzo di domenica 6 ottobre è necessaria la prenotazione telefonando a 349 3801256

Per informazioni

www.museotorrecomenduno.it

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più