Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gilania. Un’altra storia (di relazioni)

CSV Bergamo2023-10-13T16:58:09+02:00
Pubblicato il
13/10/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La maschilità è soltanto tossica? O può avere tratti che non rientrano nei canoni tradizionali, come cura e tenerezza?  L’esperienza gilanica può riattualizzarsi per dare una prospettiva salvifica e liberante per tutti e tutte?

La performance teatrale “Gilania” offre risposte possibili e scenari evolutivi  delle relazioni tra i generi. Lunedì 16 ottobre alle ore 18.00 e alle ore 20.30 al Teatro Qoelet di Redona verranno rappresentate - in collaborazione con Centro Aiuto Donna e con Associazione Le Piane- du repliche dello  spettacolo GILANIA : un'altra storia (di relazioni), prodotto da ALILO' Futuro anteriore. Chiamate in scena un’attrice (che impersona più ruoli femminili) e una visual artist (che illustra in diretta le scene rappresentate) a interpretare un testo che, a partire da alcune scene relative a diversi incontri di quel Gesù, uomo vissuto a Nazareth 2000 anni fa (non come modello ma come testimone), parla anche a giovani e adulti del nostro tempo. L'esperienza è utile per riflettere sui vari aspetti con cui le maschilità possono essere vissute, sottolineando in particolare quei tratti che non rientrano nel canone della maschilità tradizionale (oggi denominata ‘tossica’), come, ad esempio, la tenerezza e la cura.

GILANIA è il nome che l’antropologa Riane Eisler dà a un’esperienza - rintracciata in era neolitica - di comunità “orizzontale” senza supremazie di genere, caratterizzate da equità sociale, legami mutuali, assenza di dominio e violenza. Un modo “altro” di vivere relazioni umane, convivenze nel habitat naturale, sostenibilità condivise. È quindi, forse, possibile anche oggi individuare un nuovo orizzonte di senso del vivere insieme (differenze e somiglianze, generi e generazioni), cogliendo un’onda mai estinta nella storia, che cerca e vive di incontri e di legami liberi e liberanti, promuove corresponsabilità e mutualità, ci inclina in gesti di cura per ogni essere/ambiente vivente.

La performance costituisce l’approdo in format/linguaggio teatrale di un percorso di ricerca sulle maschilità condotto in questi anni da Cristiana Ottaviano. Il testo scritto con Elena Corna si è progressivamente configurato nella definitiva rappresentazione attraverso una co-elaborazione con il team artistico, nonché con giovani studenti e docenti in situazione di ‘prove aperte’.

 


Quando

Lunedì 16 ottobre 2023

Promosso da

Alilò - Futuro anteriore

Per iscrizioni

Dove

Teatro Qoelet di Redona

Contatti

Sito: gilania

Allegati:
gilania-16-ottobre-23-bozza-locandina29-1

#TAG: Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più