Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Entra anche tu nella famiglia di UILDM BERGAMO

CSV Bergamo2025-07-01T10:42:55+02:00
Pubblicato il
01/07/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

UILDM Bergamo dal 1968 si impegna a migliorare le condizioni di vita delle persone con malattie neuromuscolari e aumentare il loro livello di benessere e quello dei loro familiari.

UILDM Bergamo per continuare ad aiutare e sostenere le persone con malattie neuromuscolari è alla ricerca di nuovi volontari.

Diverse sono le mansioni da ricoprire:

  • attività di segreteria
  • attività di contabilità
  • manutenzione degli spazi associativi
  • autisti

E' possibile candidarsi anche solo per una attività.

La sede associativa è a Bergamo in via L. Da Vinci, 9 quartiere di Monterosso.

Se interessati ad avere maggiori informazioni contattare l'associazione al numero 035/343315 oppure scrivere una mail a a.carozzi@distrofia.net

 

Ente

UILDM - UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZIONE DI BERGAMO ODV

Quando

L'attività si svolge per tutto l'anno.

Dove

Via Leonardo Da Vinci, 9 - Bergamo

Come aderire alla proposta

Inviare una mail a a.carozzi@distrofia.net

Per informazioni

Angelo Carozzi

035 343315

a.carozzi@distrofia.net

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Artemista cerca volontari per supporto durante il Festival Piccoli Sguardi [SPESSA, 4 E 5 OTTOBRE]

[ CHI È ARTEMISTA ]: L’associazione Artemista è un’associazione culturale che si occupa di progetti artistici, culturali, ambientali e socio educativi. Nasce...

19 Settembre 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Amici della mongolfiera cerca volontari per aiuto compiti, corsi di italiano e procedure amministrative [PAVIA]

[ CHI È AMICI DELLA MONGOLFIERA ]: L'associazione Amici della Mongolfiera si occupa di promuovere solidarietà sociale e familiare e di...

19 Settembre 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Volontari per Bookcity 2025

Cerchiamo volontari per supportare la terza edizione del Milano Centrale Festival, dal 3 al 5 ottobre 2025.

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più