Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Accesso agli uffici di CSV Bergamo con green pass

CSV Bergamo2022-02-15T12:49:01+01:00
Pubblicato il
15/10/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A partire da lunedì 10 gennaio 2022, visto l’entrata in vigore delle nuove disposizione di Legge per il peggioramento delle condizioni epidemiche, il possesso del green pass rafforzato diventa requisito essenziale per l’accesso agli uffici di CSV Bergamo. In mancanza di green pass rafforzato i servizi potranno essere erogati in modalità a distanza.

L’accesso agli uffici avverrà quindi in questa modalità:

  • prima dell’ingresso sarà effettuata la verifica del green pass rafforzato da parte di un operatore incaricato e non sarà consentito l’accesso a chi non è in possesso di green pass valido;
  • le persone che non possono ricevere o completare la vaccinazione per motivi di salute possono utilizzare una Certificazione di esenzione dalla vaccinazione, rilasciata dai medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi sanitari regionali o dai Medici di medicina generale di libera scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale.

Il possesso del green pass rafforzato, inoltre, non sostituisce i protocolli in vigore nel perdurare dell’emergenza Covid-19, che devono essere rispettati e che riportiamo sinteticamente:

  • l’ingresso è consentito solo su appuntamento;
  • viene richiesto di compilare l’autocertificazione dello stato di salute (su modulo messo a disposizione) e dare il consenso all’informativa sul trattamento dati personali;
  • rilevazione della temperatura all’ingresso;
  • igienizzazione preventiva delle mani utilizzando i dispenser di gel;
  • uso di una mascherina omologata (non mascherine di comunità), salvo esenzione per patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina che dovrà risultare da apposita certificazione medica;
  • mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro;
  • lo scambio di oggetti deve essere evitato o ridotto al minimo indispensabile (benintesa la sanificazione delle mani).

Il protocollo rimarrà in vigore fino a nuove disposizioni, per garantire il maggiore grado di sicurezza sanitaria possibile sia ai visitatori che agli operatori di CSV.

USO DEGLI SPAZI
CSV Bergamo continua a garantire il servizio di affitto gratuito degli spazi per le associazioni: gli enti che li utilizzano devono osservare le disposizioni relative all’emergenza sanitaria Covid-19, compresa la verifica del green pass. CSV Bergamo si riserva di svolgere eventuali ulteriori controlli per la verifica della certificazione verde nel caso in cui l’utilizzo degli spazi avvenga negli orari ove è presente anche personale del Centro. La capienza dell’Aula Corsi è ora ridotta ad un numero massimo di 16 persone.

#TAG: Bergamo  Coronavirus  Coronavirus - Attività  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Oscar Bianchi è il nuovo presidente di CSVnet Lombardia

È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più