Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via il festival In/Oltre 2019

CSV Bergamo2019-09-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/09/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È in partenza la quarta edizione di “In/Oltre”, il festival socio culturale organizzato dall’Associazione Il Viandante e che si terrà a Osio Sopra dal 25 a 29 settembre 2019. Tanti i partner coinvolti tra cui il Comune e la Parrocchia di Osio Sopra e il Servizio Politiche Sociali della Provincia di Bergamo. Quest’anno il tema scelto è “Il talento”, risorsa di ciascuno che acquisisce valore dentro la reciprocità della relazione umana. L’esperienza delle passate edizioni ha generato il desiderio di una mescolanza dei diversi talenti che agiscono all’interno della comunità.

Si parte il 25 settembre con una giornata intitolata “Oltre il talento” che inizierà con la lettura in musica della “Parabola del Talenti” e la presentazione del libro “Se ne ride chi abita i cieli”. A seguire interverrà l’associazione “La passione di Yara”.

Il 26 settembre sarà la volta di “Oltre le parole… il talento dei bambini”, interverranno nella mattinata rappresentanti della “Rete provinciale per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo” che coinvolgerà le scuole di Osio Sopra affrontando il tema “Tutti contro i bulli!”. Nella serata invece il direttore artistico Oreste Castagna condurrà un laboratorio per i genitori a Villa Andreani.

Il 27 settembre andrà in scena “Oltre lo sport… il talento e l’impegno”, con tornei sportivi dimostrativi all’Oratorio di Osio Sopra, mentre in serata un appuntamento di intrattenimento con grandi esponenti dello sport: Simone Moro (alpinista), Luca Messi (pugile), Giuseppe Savoldi (allenatore ed ex calciatore), Oscar Magoni (dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore) e Enrico Barbin (ciclista).

Il 28 settembre si andrà oltre l’arte con “Oltre le immagini… arte bambina”, attraverso un concorso di pittura. In serata ci sarà lo spettacolo “Io e te e tutto quello che sentiamo” del laboratorio teatrale dell’Associazione “Il Viandante” a cura della compagnia teatrale “Respiro cobalto”. Al termine si terranno le premiazioni del concorso di pittura.

Il 29 settembre con “Oltre i muri… talenti dai mondi”, il Festival si allargherà a tutto il mondo, inaugurando un enorme murales all’Oratorio a cura del Maestro Paolo Baraldi “Il Baro”. La serata si concluderà con un gustoso scambio gastronomico in Piazza Garibaldi a Osio Sopra con pietanze e dolci da tutto il mondo: balli dei mondi, danze di pace per il lancio finale delle lanterne dei talenti.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.associazioneilviandante.it

Quando

  • 25 settembre 2019 dalle 20.30
  • 26 settembre 2019 dalle 10.00
  • 27 settembre 2019 dalle 17.30
  • 28 settembre 2019 dalle 15.30
  • 29 settembre 2019 dalle 11.30

Dove

In diverse zone di Osio Sopra (BG)

Organizzatori

Associazione Il Viandante

Iscrizioni

Partecipazione libera

Per informazioni

Sito web: www.associazioneilviandante.it
Mail: associazioneilviandanteos@gmail.com
Pagina Facebook: FB/associazioneilviandante
Telefono: 333.8325631

Locandina

Scarica la locandina del festival

Scarica il programma del festival

#TAG: Associazioni  Bergamo  Festival  

NOTIZIE CORRELATE

“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più