Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Associazione Immaginare Orlando presenta: “Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson”

CSV Bergamo2021-03-02T12:14:42+01:00
Pubblicato il
02/03/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Immaginare Orlando ripropone a Bergamo, nella Pinacoteca Accademia Carrara, Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson, uno spazio aperto a tutti e a tutte, con l’intento di promuovere in una dimensione artistica l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia. La pratica nasce per persone con Parkinson ma si è poi allargata, in modo trasversale e intergenerazionale. Le classi si terranno sulla piattaforma Zoom a partire dal 10 marzo 2021.

L’iniziativa è stata sviluppata dal Comune di Bassano del Grappa/CSC Casa della Danza, a partire dal 2013, con l’intento di promuovere la danza nei musei e in altri luoghi artistici, diretta principalmente, ma non esclusivamente, alle persone con Parkinson. Si configura come un intervento di riabilitazione alternativo-complementare rispetto alla fisioterapia tradizionale. La riabilitazione è infatti un elemento sempre più centrale nella terapia del Parkinson e le prove della sua efficacia si accumulano man mano che si mettono in atto studi controllati per valutare il suo impatto in termini di neuroprotezione, neuroplasticità e neurogenesi.

Dance Well – Movement Research for Parkinson è un programma di danza che include al suo interno varie strategie riabilitative (esercizio aerobico, immaginazione motoria, tecniche di cueing, training propriocettivo e sensitivo-motorio). Non è danzaterapia, ma una pratica artistica che dialoga con uno spazio di cultura, al fine di consentire una stimolazione motoria, sensitiva ed emozionale e per costruire arte attraverso l’espressione del corpo, sviluppare benessere, integrazione trasversale tra persone con differenti necessità, bisogni, fragilità e punti di forza.

Il progetto è a cura di Associazione Immaginare Orlando con Accademia Carrara e Festival Danza Estate, con la collaborazione di CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano e il sostegno della Chiesa Valdese.

INFORMAZIONI:
Le classi, condotte da Dance Well Teachers certificati, si tengono su Zoom in streaming dalla Pinacoteca Accademia Carrara.
Le date: mercoledì 10 marzo, 24 marzo, 7 aprile, 21 aprile, dalle ore 12.00 alle 13.00.
Partecipazione gratuita, aperta a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione obbligatoria a prenotazioni@orlandofestival.it fino ad esaurimento posti.

Quando

Mercoledì 10 marzo, 24 marzo, 7 aprile, 21 aprile dalle ore 12.00 alle 13.00

Dove

Piattaforma Zoom, in diretta streaming dalla Pinacoteca Accademia Carrara

Organizzatori

Associazione Immaginare Orlando
Accademia Carrara
Festival Danza Estate

Iscrizioni

Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@orlandofestival.it fino ad esaurimento posti

Per informazioni

Festival Orlando
#TAG: Associazioni  Brescia  cultura  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Cri Lodi – Presentazione del corso

Vuoi donare il tuo tempo per aiutare gli altri? Vuoi conoscere altre persone e far parte di una grande...

2 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Giovani, Lodi
Pierre raccoglie materiale scolastico

L'associazione Pierre, lotta all'esclusione sociale, sabato 06 settembre 2025, sarà presente tutto il giorno presso la Coop di Lodi...

2 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, bambini, Cittadinanza attiva, Lodi
5 per mille 2024, in arrivo i primi pagamenti

La Direzione generale per le Politiche del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese ha disposto i primi...

2 Settembre 2025 Di CSV Lombardia5XMille, Aspetti fiscali, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più