Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Carovana delle Alpi: tracce partigiane

CSV Bergamo2018-09-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/09/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Carovana delle Alpi: tracce partigiane

Camminata sulle montagne bergamasche lungo le tracce dei partigiani.

Ente promotore

Legambiente Bergamo in collaborazione con ANPI Bergamo, ANPI Valle Brembana, CAI Bergamo.

Testo

Nell’anno in cui la Repubblica celebra il 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, Legambiente Bergamo raccoglie il celebre invito di Pietro Calamandrei e propone una camminata di tre giorni per andare a conoscere i luoghi dove nacque la Carta Costituzionale: le montagne dove si svolse la Resistenza italiana al nazifascismo.

Luoghi da conoscere camminando, guardando, ascoltando guidati nell’escursione dal prof. Mario Pelliccioli, storico della Resistenza.

Dove e quando

Data evento

Dal 7 al 9 settembre 2018

Ora

Partenza venerdì 7 settembre ore 10.00

Luogo dell'attività

Il percorso partirà da Branzi e percorrerà le seguenti tappe: Laghi Gemelli, Passo d’Aviasco, Lago Nero, Forcella Zulino, Alpe Corte.

Partenza dalla stazione delle Valli di Bergamo.

Iscriviti

La partecipazione è aperta a tutti, purchè di età superiore ai 16 anni e in condizione di affrontare il trekking proposto. Massimo 25 partecipanti.

La quota di partecipazione (ridotta grazie all’ospitalità dei rifugi e al contributo degli enti organizzatori) è di 120 Euro. Per soci Legambiente, CAI, ANPI e studenti: 110 euro.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 AGOSTO 2018inviando il modulo accluso, accompagnato dalla ricevuta del versamento di un acconto non restituibile di 20 euro sull’IBAN IT 81 R 05018 11100 000012366969.

Il saldo sarà versato alla partenza.

Contatti

E-mail

info@legambientebergamo.it

Sito

www.legambientebergamo.it

Allegati

Programma

Scarica la brochure con il programma

Scheda di iscrizione

Scarica il modulo di adesione
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Franco Greco volontariato
Storie di volontariato #7 Franco Greco: il bisogno di impegnarsi per gli altri

Abbiamo intervistato il presidente di Abitare le Età ETS, Franco Greco, che ci ha raccontato la sua visione del...

15 Aprile 2025 Di CSV BergamoAnziani, Associazioni, Bergamo, caregiver
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più