Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“IL FIOCCO VIOLA. Bergamo, il Covid, una ferita collettiva”: il progetto editoriale lanciato da Comunità della Salute è ora un libro

CSV Bergamo2021-12-23T11:50:31+01:00
Pubblicato il
14/12/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“IL FIOCCO VIOLA. Bergamo, il Covid, una ferita collettiva. Voci da una comunità narrante” il progetto editoriale sviluppato da Comunità della Salute, progetto nato in piena pandemia nei comuni di Ciserano, Levate, Osio Sopra, Verdellino, insieme a Durango Edizioni, ha preso forma nella pubblicazione di un libro, ora disponibile sul sito di Durango.

A partire da maggio 2021 è stata lanciata una chiamata alla scrittura alla popolazione, un invito a condividere la propria testimonianza personale, aperto a chiunque avesse vissuto sulla propria pelle l’esperienza della pandemia.

Grazie alle decine di testimonianze inviate da singole persone, associazioni, studenti e studentesse è stato realizzato un libro che contiene i 47 racconti selezionati, spaccati personali e intimi, che hanno composto la narrazione di un periodo che ha segnato e attraversato tutti noi.

La ferita che si è aperta a Bergamo, infatti, ha dettato la trama di una grande storia collettiva che si regge sull’ordito di migliaia di piccole grandi storie personali e familiari. Cronaca popolare, racconto dal basso, megafono di una comunità narrante, questo libro ricongiunge le storie individuali e famigliari con la storia collettiva e grazie ad esso, la ferita di Bergamo, che è stata emblema e icona di una tragedia mondiale, diventa la ferita di tutte e di tutti.

Il lavoro ha vista coinvolta anche la classe 3G dell’a.s. 2020/21 del Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo, ora 4G, coinvolti in un apposito laboratorio narrativo dove gli studenti e le studentesse hanno scritto i loro elaborati che sono confluiti nella pubblicazione.

La pubblicazione è arricchita da 5 riflessioni introduttivi e due postfazioni, ma anche da alcune fotografie di Giovanni Diffidenti, scattate a Bergamo nel marzo 2020, con testi di accompagnamento di Giuseppe Goisis.

Comunità della Salute sta preparando diversi appuntamenti di presentazione pubblica, immaginando nuove forme di sviluppo per il progetto che vede nel libro un punto di partenza.

Nel frattempo il volume è già acquistabile in versione digitale o cartacea a questo link: un’idea regalo per il Natale, ma anche un’occasione preziosa per ricordare e riflettere.

#TAG: Associazioni  Bergamo  Coronavirus  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più