Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La città che cambia. Come il volontariato ha re-immaginato il welfare cittadino negli ultimi cinque anni

CSV Bergamo2024-05-02T10:06:48+02:00
Pubblicato il
16/04/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il volontariato da sempre gioca un ruolo chiave nella definizione delle politiche e delle strategie di welfare, con una funzione da un lato anticipatoria e dall’altro innovativa. Perché con la sua flessibilità può arrivare laddove le istituzioni non riescono ad arrivare, operando però sempre in stretta sinergia con l’amministrazione pubblica per progettare interventi più efficaci e pertinenti. È quello che è accaduto anche a Bergamo negli ultimi anni, con percorsi inediti che ora si raccontano alla cittadinanza: appuntamento il 30 aprile alle 17.30 allo Spazio Polaresco (Bergamo, via del Polaresco 15) organizzato da CSV Bergamo e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.

PROGRAMMA

Ore 17.30 Il volontariato per la salute comunitaria

Oscar Bianchi, Presidente CSV Bergamo ETS, e Marcella Messina, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, dialogano con le associazioni.

  • Il modello di cura dal Covid-19 ad oggi – Fiorella Rota, Croce Rossa Bergamo Hinterland
  • La prevenzione come forma di cura primaria – Lucia De Ponti, Progetto ‘Insieme si può, insieme funziona’
  • Ripensare il ruolo degli anziani dentro al territorio – Orsola Saporiti e Angelo Locatelli, Centri per Tutte le Età

Ore 18.15 Il volontariato al centro delle politiche sociali

Oscar Bianchi, Presidente CSV Bergamo ETS, e Marcella Messina, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, dialogano con le associazioni.

  • Una nuova idea di giustizia – Fausto Gritti, Associazione Carcere&Territorio, e Giacomo Invernizzi, Opera Bonomelli
  • Inventare percorsi di inclusione – Silvia Galimberti, ASD San Paolo in Bianco, e Edvige Invernici, UILDM Bergamo
  • Una rete per contrastare la povertà – Don Roberto Trussardi, Caritas Diocesana Bergamasca

Ore 19.00 Finanziare percorsi innovativi tra volontariato e pubblica amministrazione: come è possibile e perché? – Federica Bruletti, Fondazione della Comunità Bergamasca

Ore 19.10 Come il volontariato ha cambiato la città – Rilettura dei racconti a cura di Franca Maino, Direttrice Scientifica di Percorsi di secondo welfare e Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano

 

La partecipazione all’incontro è gratuita, previa iscrizione compilando il form a questo link:

https://bit.ly/3JDXzj7

Per informazioni comunicazione.bergamo@csvlombardia.it

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA DELL'INCONTRO
#TAG: Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più