Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Summer School 2021 di Caritas: “La giustizia dell’incontro”

CSV Bergamo2021-06-15T18:23:14+02:00
Pubblicato il
15/06/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La quinta edizione della Summer School “La giustizia dell’incontro” 2021 promossa dall’Università degli Studi di Bergamo e dalla Caritas di Bergamo, attraverso l’Ufficio Giustizia Riparativa, è un momento formativo pensato per offrire l’occasione di conoscere e discutere i fondamenti filosofici, giuridici e culturali della giustizia riparativa (restorative Justice), e le principali metodologie delle pratiche riparative (restorative Practice). Si rivolge a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale o specialistica, operatori dell’area penale e della giustizia minorile, assistenti sociali, educatori di comunità, avvocati, ricercatori, dottorandi.

La Summer School, che si svolgerà dal 5 al 9 luglio 2021, ruota attorno al tema “Una giustizia (apocalittica) per comunità resilienti”, focalizzando in particolare sulla colpa e la vittimizzazione sotto un profilo transgenerazionale e della memoria, con l’obiettivo di colmare il vuoto che l’incapacità di riflettere pubblicamente sui temi della memoria storica rappresenta. L’espressione memoria viene intesa sia nella sua dimensione pubblica, sia individuale – senza necessariamente assumere come punto di riferimento l’esistenza di “memorie divise” – e quindi inconciliabili e antagoniste – o la necessità di raggiungere una “memoria condivisa” in cui tutti possano rispecchiarsi.

Come tradizionalmente, il tema sarà affrontato dedicando le mattine ad approfondimenti proposti da relatrici e relatori italiani e stranieri, nella sede dell’Università del monastero di Sant’Agostino. I pomeriggi saranno dedicati a laboratori sulle pratiche riparative condotti da esperti presso il Seminario di Bergamo, sede anche della residenzialità.

Per iscrizione: compilare il modulo

Quando

Dal 5 al 9 luglio 2021

Dove

Le lezioni si svolgeranno durante le mattinate nella sede di Sant’Agostino dell’Università, il pomeriggio presso il Seminario.

Organizzatori

Caritas Bergamasca
Università degli Studi di Bergamo

Iscrizioni

Per iscriversi compilare questo modulo

Per informazioni

Sito di Caritas

Locandina

Programma Summer School
#TAG: Bergamo  Migranti  Minori  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Dar voce al corpo. Un incontro per educatori e docenti

Martedì 22 luglio dalle ore 10 alle ore 12 avrà luogo un seminario online a cura di LILT Monza...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più