Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le radici culturali della violenza. Per una comunità di adulti responsabili

CSV Bergamo2018-11-23T00:00:00+01:00
Pubblicato il
23/11/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Storie narranti di generi, legami, tenerezze, poteri

Ente promotore

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo

ADERISCONO: “Non sei sola”-ReteTerritorialeAntiviolenzaAmbiti diTreviglio e Romano di Lombardia;ACLI-Molte fedi sotto lo stesso cielo;AE- PER-Progetto “Mai+violento”; Agedo Bergamo; AIAF-Associazione italiana avvocati per la famiglia e per i minori; AIED Bergamo; Agenzia di Tutela della Salute-ATS di Bergamo; Amnesty International-Gruppo di Bergamo; ASD-Ananda; Associazione Culturale Immaginare Orlando; ARCI Bergamo; Arcigay Bergamo CIVES; ArciLesbi- ca Libera Bergamo; Associazione Fior di Loto; Associazione Micaela onlus; ADI-Associazione Dimensione Illudica; Associazione Provinciale Forense di Bergamo-Sezio- ne Famiglia e Minori; ASS T Ospedale Bergamo Est Seriate; ASS T Ospedale Bergamo Ovest Treviglo; ASS T Ospedale Bergamo Papa Giovanni; Avvocatura per i diritti LGBTI-Rete Lenford; Bergamo Pride; Centro aiuto Donna; CESVI; CGIL-Camera del Lavoro territoriale di Bergamo; CISL unione sindacale territoriale di Bergamo; Comitato Carcere e Territorio Bergamo; Comuni di Arzago, Curno, Dalmine, Levate; Comune di Bergamo: Assessorati all’Istruzione Formazione Università e Sport,Coesione sociale, Cultura; Tavolo contro l’omofobia del Comune di Bergamo; Comune di San Pellegrino Terme (capofila della Rete Interistituzionale Antiviolenza ValBrembana– Valle Imagna e Villa d’ Almè); ConfCooperative Bergamo; Consiglio delle donne del Comune di Bergamo; Consorzio Ribes; Cooperativa Ruah; Coor. Ge. I. Co. Bg-Coordinamento Genitori Istituti Comprensivi Bergamo; Coordinamento provinciale bergamasco Enti locali per la pace e i Diritti umani; CSC Anymore; CS V–Cen- tro Servizi Volontariato di Bergamo; CTI-Coordinamento Teologhe italiane; Emergency Bergamo; Famiglie Arcobaleno; Festival Danza Estate-23/C Art Coop. Sociale; Festival Domina Domna; Fondazione Serughetti-La Porta; Isabelle il Capriolo; Lab 80; Lesbichexxxbergamo; LIBERA Bergamo Coordinamento provinciale; Pandemo- nium Teatro; Proud2Be; Provincia di Bergamo; Tavola della Pace; UDI Velia Sacchi Bergamo; UIL di Bergamo; Uisp; Valdesi-Centro culturale protestante; Weworld onlus

Testo

Venerdì 23 novembre 2018 ore 20.30 – Auditorium di Loreto (Bergamo, largo G. Röntgen 4)

Sui generi(s)

Videoinchiesta tra bambini e bambine sugli stereotipi di genere

Spettacolo teatrale Componimento sui Generi[s]

Commento di Pietro Barbetta e Ivo Lizzola

Dalle 20.00 buffet di accoglienza (in collaborazione con ABF – Azienda Bergamasca Formazione)

 

Mercoledì 28 novembre ore 20.30 – Porta Sant’Agostino (Bergamo, piazzale Sant’Agostino)

Violenza

Performance teatrale con marionette per adulti Isottacommento di ElEna BouglEux e Sara Bonfanti

 

Giovedì 6 dicembre ore 20.30 – Auditorium di piazza della Libertà (Bergamo, largo Duzioni 2)

Tenerezza

Concerto-conferenza “Tenerezza e violenza nel maschile”

Commento di Cristiana Ottaviano e Alberto Zatti

Allegati

Allegato 1

Scarica la locandina dell’iniziativa
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Facebook per il non profit – SEMINARIO ONLINE

Un seminario online per fornire ai volontari alcuni approfondimenti su come ottimizzare il profilo Facebook della propria associazione in...

23 Settembre 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi
Personalità giuridica: uno strumento per proteggersi – SEMINARIO ONLINE

Un seminario online dedicato ad approfondire il concetto di personalità giuridica e il suo valore strategico per la tutela...

23 Settembre 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi
I LUNEDI DELLA COMUNICAZIONE – Laboratorio esperienziale: raccontarsi con le interviste – INCONTRO IN PRESENZA

Le associazioni di volontariato sono un caleidoscopio di storie, percorsi, intrecci che aspettano solo di essere svelati, raccontati. Ma...

23 Settembre 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più