Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lectio Magistralis del dott. Veglia: Promuovere e sostenere l’affettività, la sessualità e la vita di coppia delle persone con disabilità

CSV Bergamo2021-04-08T15:34:37+02:00
Pubblicato il
01/04/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Pensare alla sessualità come un modo di stare insieme apre ovviamente interessanti prospettive anche per le persone con disabilità: esistono infatti moltissimi modi per scambiarsi amore e piacere, e molti di questi possono sicuramente far parte anche del repertorio comportamentale di persone che hanno difficoltà di ragionamento e di pensiero” dott. Veglia

A conclusione del ciclo formativo di 4 incontri dedicato al tema dell’affettività e della sessualità nella disabilità, Laboratorio Tantemani di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo invita a partecipare alla lectio magistralis del dott. Fabio Veglia, direttore del del Servizio di Psicologia Clinica del Centro Clinico Crocetta di Torino e uno dei massimi esperti italiani sull’argomento, in programma lunedì 19 aprile 2021 dalle 14 alle 18.

L’incontro, dal titolo “Promuovere e sostenere l’affettività, la sessualità e la vita di coppia delle persone con disabilità“, è un evento organizzato dalla Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo in collaborazione con AFP Patronato San Vincenzo, Ufficio Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo, Servizio Disabilità e Sessualità del Comune di Torino, e con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.

Oltre al dott. Veglia che tiene la sua lezione, intervengono: Grazia Zucchetti, presidente Coop. Sociale Patronato San Vincenzo, Marcella Messina, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, Daniela Noris, direttrice Ufficio per la Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo e Davide Pansera, direttore creativo Laboratorio Tantemani.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, non è necessario aver frequentato il corso per partecipare, ma l’iscrizione è obbligatoria a questo link

Quando

Lunedì 19 aprile dalle 14 alle 18

Dove

Online (il link per partecipare viene fornito al momento dell’iscrizione).
Se le normative lo consentono c’è la possibilità di partecipare in presenza, da specificare al momento dell’iscrizione

Organizzatori

Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo
AFP Patronato San Vincenzo
Ufficio Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo

Iscrizioni

Iscrizione obbligatoria a questo link

Per informazioni

Email: info@tantemani.it
Sito: Tantemani

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  Corsi  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più