Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pensare il presente con Simone Weil. I quaderni della Porta

CSV Bergamo2018-03-23T00:00:00+01:00
Pubblicato il
23/03/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In questo volume, dedicato alla figura e al pensiero di Simone Weil, sono presenti studi e riflessioni che negli ultimi anni la Fondazione Serughetti La Porta ha promosso, raccolto e presentato. La prima parte del volume raccoglie i materiali del seminario a lei dedicato in occasione del centenario della nascita; nella seconda sono presentati nuovi contributi che, a partire dai testi della Weil, si confrontano con le sfide etiche, politiche e culturali del nostro presente. Un tempo, il nostro, nel quale la violenza risulta più evidente alla coscienza umana e che perciò chiede che ogni generazione abbia consapevolezza del compito di trasformazione interiore e di resistenza a cui è chiamata.

«Alla barbarie (violenza) noi tutti cerchiamo cause esterne, e raramente ci lasciamo interrogare sulla nostra corresponsabilità nella nostra perdita di innocenza, ossia sulla violenza di cui siamo capaci, che mettiamo in atto, così come su quella che potrebbe sorgere comunque da noi, in assenza di una attenzione rigorosa e costante». Spiega Fulvio Manara nell’introduzione. E aggiunge: «L’attenzione e l’amore per la realtà “straniera a questo mondo”, che è l’unico fondamento del bene, rappresentano la possibilità solo umana di esercitare un potere altro, che può divenire espressione indiretta ma reale della nostra capacità di convertirci dalla barbarie, e farci carico dell’obbligo verso ogni singolo essere umano, così com’è, nei suoi bisogni del corpo e dell’anima».

Pensare il presente con Simone Weil, a cura di Fabio Amigoni e Fulvio C. Manara – I quaderni della Porta, Effatà Editrice (2017)

#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più