Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Percorso online “Dislessia e DSA nel mondo del lavoro: conoscerli per valorizzarli”

CSV Bergamo2021-04-17T09:42:34+02:00
Pubblicato il
17/04/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Italiana Dislessia sezione di Bergamo organizza il corso online gratuito “Dislessia e DSA nel mondo del lavoro: conoscerli per valorizzarli”, un percorso online di sensibilizzazione rivolto a tutte le tipologie di imprese pubbliche e private, inclusi gli esercizi commerciali di qualsiasi dimensione, su tutto il territorio nazionale.
In Italia si stima che i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia, riguardino 2 milioni di persone. Per molte di loro la ricerca di un’occupazione e l’inserimento in un luogo di lavoro può essere difficoltosa, a causa dei problemi incontrati, per esempio, nella lettura o nella scrittura di un testo, ma allo stesso tempo i lavoratori con DSA hanno spesso peculiarità sempre più richieste nel mercato del lavoro: sono dotati di talento nell’elaborazione delle informazioni visive e spaziali, capacità di problem solving, sono intuitivi e creativi.

Il percorso si propone proprio di promuove strategie e best practice per l’inclusione e la valorizzazione dei lavoratori con DSA, e fornire alle aziende una formazione di base sull’impatto di questi disturbi nel contesto lavorativo.
Il percorso si svolgerà gratuitamente su piattaforma e-learning a partire da fine maggio 2021 e sarà articolato in quattro video lezioni e materiali di approfondimento:

  • Dislessia e DSA: dalle origini agli anni di scuola
  • Dislessia e DSA nel mondo del lavoro
  • DSA nel mondo del lavoro: ostacolo o risorsa?
  • Il progetto DSA Progress For Work

Ogni iscritto avrà la possibilità di far ottenere gratuitamente, alla propria azienda, “Lettore pro”, un nuovo software per i lavoratori sviluppato da AID, con la collaborazione di Anastasis come partner tecnologico. “Lettore pro” è una sintesi vocale in grado di leggere i contenuti dei diversi programmi usati dal lavoratore sul proprio PC.

Iscrizioni entro domenica 18 aprile a questo link

Quando

Il corso si svolge in 4 incontri a partire da fine maggio 2021

Dove

Erogato su piattaforma e-learning

Organizzatori

Associazione Italiana Dislessia sezione Bergamo

Iscrizioni

Iscrizioni online a questo link entro domenica 18 aprile

Per informazioni

Sito AID
Email: dsaorientamentolavoro@aiditalia.org

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più