Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pubblicati gli esiti dei bandi territoriali 2023 di Fondazione della Comunità Bergamasca

CSV Bergamo2023-07-03T12:16:13+02:00
Pubblicato il
03/07/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Pubblicati gli esiti dei bandi territoriali 2023 di Fondazione della Comunità Bergamasca: oltre 1,3 milioni di euro per 143 progetti tra Sociale, Cultura e Ambiente. Al Sociale vanno 767.500 euro, segue la Cultura con oltre 500.000 euro e l’Ambiente con 80.000 euro. Cresce il finanziamento per progetti a tutela e valorizzazione dell’Ambiente, mentre resta alta l’attenzione per i giovani e le famiglie. Premiati anche i progetti volti a sviluppare negli adolescenti nuove competenze. 

La Fondazione della Comunità Bergamasca ha deliberato gli esiti dei bandi territoriali 2023, nelle tre aree istituzionali di intervento: Sociale, Cultura e Ambiente. Un finanziamento complessivo di 1.352.400 euro per 143 progetti. In particolare, all’area sociale vanno 767.500 euro per 55 progetti, a quella culturale 504.900 per 75 progetti e il restante importo (80.000 euro) è dedicato alla tutela e valorizzazione dell’ambiente per 13 progetti. I beneficiari dei finanziamenti sono enti del terzo settore e organizzazioni senza scopo di lucro, oltre che istituzioni ecclesiastiche parrocchiali della provincia di Bergamo. Per meglio rispondere ai bisogni dell’ampia comunità bergamasca, i progetti sono stati selezionati anche tenendo conto di un criterio territoriale con l’obiettivo di sostenere azioni ed iniziative distribuite sull’intera provincia.

«Per Fondazione la diffusione della cultura del dono resta un fondamento dell’azione filantropica, così come la partecipazione di tutti al benessere della comunità. Il nostro nuovo obiettivo è quello di chiedere a tutti gli enti che presentano progetti un impegno ulteriore rispetto al passato – sottolinea Osvaldo Ranica, Presidente della Fondazione della Comunità Bergamasca -. La società cambia, manifesta bisogni emergenti e nuovi e noi, con tutti gli enti di Terzo settore, dobbiamo essere pronti a crescere nell’offerta di servizi, proposte, iniziative sempre più innovative, audaci, efficaci. Progetti sempre più ‘sentiti’ dalle persone sono capaci di attirare più donazioni e di determinare un diffuso senso di appartenenza. Continuiamo a donare e scegliamo con cura le iniziative da sostenere. Lo dobbiamo alle nostre comunità e, in particolare, ai più vulnerabili».

Il finanziamento dei bandi è garantito dai Fondi Territoriali Cariplo per un totale di oltre 1,25 milioni di euro a cui si aggiunge il cofinanziamento da parte del Fondo Collegio dei Sindaci (25.000 euro sul bando Salute mentale), di FACES – Fondazione Azzanelli Cedrelli Celati e FIEB – Fondazione Istituti Educativi (complessivamente 30.000 euro sul bando Giovani e famiglie) e della Rete Bibliotecaria Bergamasca (45.000 euro sul bando Promozione della lettura).

Tutti i bandi sono ‘a raccolta’: il finanziamento di Fondazione della Comunità Bergamasca è, infatti, riservato ai progetti che sapranno raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati del territorio, una donazione pari al 20% del contributo deliberato dalla Fondazione. Rispetto al passato, il Piano erogativo 2023 uniforma il meccanismo d’incentivazione dei progetti: per tutti i bandi la percentuale della raccolta è fissato al 20%. La Fondazione ricorda che anche quest’anno la scadenza per la raccolta delle donazioni è la fine di ottobre.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE GLI ESITI DI TUTTI I BANDI
#TAG: Bandi e finanziamenti  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più