Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Senza nulla in cambio. Concorso artistico-letterario

CSV Bergamo2018-01-12T00:00:00+01:00
Pubblicato il
12/01/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Senza nulla in cambio”: è questo lo slogan del concorso artistico-letterario rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado promosso dall’associazione ConGiulia Onlus e giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

ConGiulia è un’associazione nata dopo la morte di Giulia Gabrieli, una ragazza di 14 anni malata di tumore; i suoi genitori insieme ad alcuni familiari e amici pochi mesi dopo la sua morte hanno scelto di costituire l’associazione per dar vita ai progetti e ai sogni di Giulia, partendo da quello che lei aveva vissuto fuori e dentro l’ospedale. I progetti dell’Associazione sono rivolti in modo particolare ai giovani e ai bambini malati, con un’attenzione particolare alla realtà della Scuola in Pigiama e alla Scuola Estiva dell’Ospedale. Una realtà, quella della scuola, che è sempre stata fondamentale per Giulia, perché portava un po’ di normalità in una situazione che di normale non aveva nulla: laddove vengono a mancare aspetti di normalità, la scuola aiuta i ragazzi a restare collegati al mondo che c’è fuori.

“Vista l’importanza che la scuola ha sempre avuto per Giulia, abbiamo ritenuto fondamentale riuscire ad avvicinarci alle nuove generazioni e far conoscere loro la realtà dei ragazzi in ospedale attraverso uno sguardo positivo e che regali speranza. È per questo che è nato il concorso”, spiega Federica Delli, vicepresidente dell’associazione e insegnante volontaria. “Ogni anno da quattro anni scegliamo un tema vicino all’esperienza vissuta da Giulia e chiediamo agli studenti di raccontarci delle storie ad esso connesse. La prima edizione ha messo al centyro las speranza nella malattia, la seconda gli incontri tra i banchi di scuola che cambiano la vita, la terza la disabilità e i limiti come una risorsa per la classe”. La quarta edizione, che ha preso il via proprio in questi giorni, sarà dedicata alla gratuità: un tema scelto con l’aiuto degli insegnanti volontari che la scorsa estate hanno prestato servizio nella scuola in ospedale.

“Ricevere un dono inaspettato, senza l’attesa o la pretesa di avere qualcosa in cambio. È quanto di più apparentemente lontano dalla sensibilità di una generazione che intesse la maggior parte delle relazioni attraverso i social network, il regno del virtuale, la piazza comune che non conosce privacy, dove tutti si prendono tutto degli altri e ne fanno spesso un utilizzo strumentale. Eppure proprio in quel mondo che noi adulti guardiamo con diffidenza e non senza qualche pregiudizio, può accadere qualcosa di sorprendente, qualcosa che ti spiazza e ti fa riflettere. Una parola speciale o un gesto d’aiuto in un momento di difficoltà”, è questo il tema principale del concorso, che chiede agli studenti di raccontare attraverso tre diverse forme di espressione creativa di raccontare storie vere o inventate di scambi, emozioni ed esperienze di dono e gratuità.

Tre le categorie nelle quali è possibile partecipare: la produzione di un testo letterario, la realizzazione di performance teatrali o musicali e il disegno. La partecipazione è gratuita e tutti gli elaborati dovranno essere inviati all’associazione entro il 10 marzo 2018. La premiazione si terrà venerdì 20 aprile 2018. Tutti i dettagli del concorso sono disponibili sul sito www.congiulia.com.

#TAG: Associazioni  Bergamo  Giovani  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più