Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Stati Generali del Volontariato Bergamasco 2025: invito ai Comuni e alle associazioni a partecipare all’evento inaugurale

CSV Bergamo2025-07-17T11:37:32+02:00
Pubblicato il
11/06/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il prossimo autunno si svolgerà a Bergamo la terza edizione degli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco”, promossa da CSV Bergamo ETS: un’importante occasione per chiamare a raccolta i volontari di tutta la provincia di Bergamo e riflettere insieme sulle priorità di lavoro che il volontariato bergamasco dovrà perseguire nei prossimi anni. Dopo la prima edizione del 2016 e la seconda edizione del 2021, nel 2025 CSV riproporrà l’iniziativa come occasione per discutere su quelle che sono oggi le questioni intorno a cui il volontariato deve lavorare, definire piste di lavoro da portare avanti e perseguire così la sfida di riaccendere nei territori la scintilla della passione per il possibile. Lo slogan di questa terza edizione sarà «Il dovere della gioia e della speranza»; la manifestazione si svolgerà dal 20 settembre al 4 dicembre e sarà strutturata in una ventina di appuntamenti, suddivisi in nuclei tematici. 

Come ormai consuetudine, CSV ha scelto di non realizzare questo percorso da solo, ma coinvolgendo tutto il territorio: per questo abbiamo ha pensato di aprire l’edizione proprio sabato 20 settembre con un appuntamento che simbolicamente possa coinvolgere tutti i volontari della provincia e dar voce alle diverse forme che il volontariato assume. Per questo ha invitato tutti i 243 Comuni della Provincia e le associazioni del territorio ad aderire alla proposta individuando un volontario che possa rappresentare l’associazionismo del proprio paese e di invitarlo a prendere parte alla performance di apertura dell’iniziativa. 

Il 20 settembre nel pomeriggio i 243 volontari segnalati dai Comuni (uno per ciascun Comune della provincia) e dalle associazioni scenderanno in piazza a Bergamo, con la performance artistica Dance Well condotta in collaborazione con l’Associazione Immaginare Orlando e con l’aiuto del Comune di Bergamo. Dance Well è un progetto che unisce qualità artistica e valore sociale, riconosciuto trasversalmente da diversi soggetti sia a livello nazionale che internazionale che promuove la danza come pratica di benessere, di espressione e di relazione in contesti artistici e culturali (cliccare qui per una presentazione dettagliata). I volontari coinvolti, che non dovranno avere alcuna competenza artistica perché la pratica è accessibile a tutti, dovranno essere disponibili a danzare insieme agli altri negli spazi del Sentierone dando voce e corpo a tutto il volontariato bergamasco.

I Comuni potranno candidare il proprio volontario o la propria volontaria compilando entro il 31 luglio il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/m1YTy5iS7oYQc94Y8. Saranno, inoltre, invitati a partecipare direttamente all’inaugurazione con un rappresentante dell’amministrazione comunale in segno di vicinanza degli enti pubblici al mondo del volontariato. 

Le associazioni potranno candidare il proprio volontario o la propria volontaria compilando entro il 31 luglio il modulo disponibile a questo link.

Per maggiori informazioni scrivere a cultura.bergamo@csvlombardia.it o telefonare allo 035 234723.

#TAG: Associazioni  Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Generare Storie – premio letterario e fotografico

E' aperta l'edizione numero uno di Generare Storie, premio letterario e fotografico promosso dall'Associazione Dove sei Tu in collaborazione...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
ArciFesta 2025: dal 10 luglio al 3 agosto a Campo Canoa a Mantova

ArciFesta 2025 conferma la stessa location di Campo Canoa - da cui si può ammirare lo skyline più suggestivo...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più