Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Terra fra le mani, un viaggio tra le donne del Senegal

CSV Bergamo2019-01-13T00:00:00+01:00
Pubblicato il
13/01/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Una mostra per presentare alla cittadinanza il progetto di cooperazione internazionale“Terra tra le mani”, progetto che la Cooperativa Ruah ha avviato in Senegal e che vede coinvolte le donne del villaggio di Marsassoum, per sviluppare l’imprenditoria femminile locale: sarà inaugurata il 7 gennaio alle 18.30 presso la ex Chiesa della Maddalena a Bergamo, in via S. Alessandro.

La mostra, dell’artista Emma Pesenti, è un viaggio tra le donne senegalesi, una rielaborazione pittorica delle foto scattate a maggio 2018 durante la prima missione di valutazione della Ruah in Senegal insieme a Celim Bergamo, tra i partner bergamaschi. Sarà possibile visitarla dall’8 al 13 gennaio dalle 16 alle 20.

I quadri esposti possono essere acquistati, contribuendo in questo modo al progetto.

Il progetto:

Le donne africane sono la spina dorsale che sorregge l’Africa, in tutti i settori della vita: dall’educazione dei figli, alla gestione della casa, all’organizzazione e impostazione della vita domestica e della gestione economica della famiglia. Il loro ruolo è insostituibile: per questo abbiamo deciso di sostenerle in modo che possano “farcela da sole”.

Gli orti sono situati in Senegal, nel villaggio di Marsassoum, nel quartiere di Kankaba. Marsassoum si trova lungo un affluente del fiume Casamance, nell’omonima regione senegalese, ed è abitato da circa 11mila persone. Le attività principali dei suoi abitanti sono l’agricoltura e la pesca.

Gli orti di Kankaba ricoprono 9825 m² di un terreno comunale che è stato messo a disposizione delle donne del quartiere che vi lavorano senza doverne pagare l’affitto. Le donne si sono organizzate in un “Groupement d’interet economique (GIE)” con uno Statuto riconosciuto dallo Stato senegalese.

Le donne lavoratrici dell’orto sono circa cento. Nel terreno sono presenti 700 appezzamenti coltivati a orto, ognuno di 10 m², la restante superficie è occupata da 15 pozzi e dai camminamenti. Alcuni dei prodotti coltivati sono: carote, melanzane locali, cipolle, rape, cavoli etc.

#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Franco Greco volontariato
Storie di volontariato #7 Franco Greco: il bisogno di impegnarsi per gli altri

Abbiamo intervistato il presidente di Abitare le Età ETS, Franco Greco, che ci ha raccontato la sua visione del...

15 Aprile 2025 Di CSV BergamoAnziani, Associazioni, Bergamo, caregiver
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più