Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Come superare i momenti di difficoltà: sviluppare la resilienza

CSV Brescia2022-09-26T11:55:11+02:00
Pubblicato il
23/09/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Se lo stress fa naturalmente parte della vita di tutti noi, forse, mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato (e dobbiamo affrontare) situazioni e cambiamenti che ci hanno tolto sicurezza e stabilità, provocando reazioni emotive come ansia, tensione, preoccupazione, impotenza o tristezza, rabbia. Serve trovare un equilibrio e gestire lo stress delle esperienze quotidiane.
Il corso vuole far conoscere e sviluppare la capacità di passare attraverso le situazioni complesse trasformandole a proprio vantaggio.
Gli esercizi proposti sono indirizzati a sviluppare, in modi differenti, la capacità di affrontare in maniera positiva gli eventi, restare calmi e fiduciosi: ottimizzare le nostre energie per riorganizzarsi e riprendersi dalle sconfitte.

CONTENUTI

  • lo stress e la nostra relazione con il mondo esterno;
  • il corpo e l’esperienza sensoriale;
  • focalizzarsi sul respiro;
  • aprirsi all’esperienza e imparare a osservare il disagio;
  • accettare, accogliere, lasciar essere;
  • rapportarsi ai pensieri e alle emozioni;
  • avere cura di se stessi nella quotidianità;
  • l’intenzione di mantenere la pratica.

Destinatari

Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono sperimentare e sviluppare le proprie capacità di resilienza per far fronte ai cambiamenti, trasformando lo stress in occasione di crescita.
L’iscrizione al corso deve essere effettuata sul portale brescia.mycsv.it
Il corso verrà attivato con un minimo di 8 e un massimo di 15 iscritti.

Docente

Manuela Montessori: psicologa del lavoro, psicoterapeuta, docente per lo sviluppo di abilità comportamentali e counselor per la crescita personale, insegnante di mindfulness.

Data e orario

27 Ottobre, 3, 10, 17, 24 Novembre, 1, 15, 22, 29 Dicembre 2022
dalle 0re 20.30 alle ore 22.30

Dove

Gli incontri vengono erogati online attraverso la piattaforma Teams.
Ad ogni incontro, il conduttore effettua una breve introduzione a cui seguono alcuni esercizi alternati ad una discussione libera e condivisa di quanto sperimentato dai partecipanti. Gli interventi del gruppo divengono spunto per il conduttore per aggiungere e approfondire la comprensione e l’acquisizione della pratica, del modo di affrontarla e acquisirla.

Termine iscrizioni

Lunedì 17 Ottobre 2022

Per informazioni

Responsabile dell’Area Formazione
Veronica Sbaraini
030 22 84 911
v.sbaraini@csvlombardia.it

Iscrizioni

La partecipazione al corso richiede un contributo economico:
• per volontari di Organizzazioni di volontariato e Associazioni di Promozione Sociale € 60.00;
• volontari di Enti di Terzo Settore e altri Enti senza scopo di lucro, alti soggetti € 85.00.
da effettuare con bonifico bancario (IT 71N0857511200 0000 00705423 intestato a Associazione Centro Servizi Volontariato, causale: corso Stress + nome del partecipante).
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
Scheda Corso: Come superare i momenti di difficoltà, sviluppare la resilienza
#TAG: Associazioni  Brescia  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più