Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di vita in un film: Whiplash

CSV Brescia2025-03-04T11:38:09+01:00
Pubblicato il
04/03/2025
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

PRESENTAZIONE

“Whiplash” è un film drammatico che segue la storia di Andrew Neiman, un giovane batterista interpretato da Miles Teller, che aspira a diventare uno dei migliori musicisti jazz. Iscritto a una prestigiosa scuola di musica, Andrew trova un mentore nel temuto e carismatico insegnante Fletcher, interpretato da J.K. Simmons. Fletcher spinge Andrew a superare i suoi limiti, ma il suo approccio brutale e le pressioni estreme portano il giovane a sperimentare un’ansia da prestazione paralizzante. Il film esplora la sottile linea tra passione e abuso, mettendo in luce il costo del successo e le dinamiche tossiche nel mondo della musica. Attraverso prove intense e scontri, Andrew si confronta con le proprie paure e la ricerca della perfezione, portando a un climax emozionante che sfida i confini della dedizione artistica.

TIPOLOGIA: Drammatico

REGISTA: Damien Chazelle

ANNO: 2014

#TAG: Salute mentale  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
FARE RETE primo incontro rivolto alle ODV operanti nel settore sanitario

Il gruppo Emmaus ONLUS ODV, in collaborazione con Amici del Sorriso organizza per Sabato 10 maggio 2025 ore 10,30...

9 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Salute mentale, Sanità
Nasce il Centro per la Vita Indipendente a Pavia

Nasce il Centro per la Vita Indipendente a Pavia e nei territori dell'ambito territoriale Alto e Basso Pavese. Per conoscere...

13 Marzo 2025 Di CSV Lombardia SudDisabilità, Disagio adulto/sociale, Disagio giovanile, Pavia, Salute mentale, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più