Eventi

Il Confine: ciò che unisce, ciò che separa

il progetto "Il Confine: ciò che unisce, ciò che separa" ideato dalla Fondazione A. J. Zaninoni e dal Centro culturale NuovoProgetto come contributo a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 presenta un nuovo argomento di approfondimento: il tema del confine.   Al centro del nuovo...

Tu Sei Natura

Attraverso tecniche esperienziali ed immersive potrai guardare te stesso e il mondo da una nuova prospettiva, attivare la tua energia vitale e sperimentare modi nuovi per entrare in contatto con la natura.

Castagnata all'Oratorio di Comenduno

Il Museo Etnografico della Torre di Comuneduno e Insieme per Crescere promuovono La Castagnata di domenica 22 ottobre alle 15.30 presso l'oratorio di Comenduno di Albino (Bg). Dopo la raccolta delle castagne, alle 17.15, verrà proiettato il filmato di Giambattista Moroni "Il mondo della castagna tra...

Spettacolo: L'abbraccio

L'associazione teatrale La farfalla bianca presenta sabato 28 ottobre all'Auditorium di Chiuduno il nuovo spettacolo "L'abbraccio".  L'abbraccio, un linguaggio universale comune a tutti di cui tanto scarseggiamo nella pratica. Ma non solo, l'abbraccio ci nutre l'anima e ci rende meravigliosamente vulnerabili e nel contempo protagonisti...

Convegno "Adolescenti e ritiro sociale"

Sabato 21 ottobre 2023 la Sala degli affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere (Bergamo) ospiterà il convegno “Adolescenti e ritiro sociale”. Programma: ore 14.00 – accoglienza e registrazione partecipanti;  ore 14.30 – gruppo musicale “Associazione Larsen” di Casazza (BG);  ore 15.00 – saluti autorità, intervento di Lara Magoni, Sottosegretaria alle...