Notizie

Paperelle per GSAfrica

Arriva la primavera, navigano le paperelle     Duemila paperelle da bagno sono pronte a scivolare sul torrente Seveso, per sostenere l’impegno del Gruppo Solidarietà Africa nella costruzione del nuovo Pronto Soccorso all’Ospedale di Tanguiéta in Bénin. La regata partirà a Cesano Maderno domenica 10 aprile alle ore 16.00,...

Pensare all’accoglienza per disegnare nuove rotte

Seminario provinciale sullo stato dei progetti di autonomia e integrazione nel territorio di Monza e Brianza: dalla rete territoriale alle testimonianze di altre esperienze in Italia. Venerdì 1 ottobre | ore 9.00-13:00 Sarà possibile seguire il seminario in diretta streaming, registrandosi al link di eventbrite: https://www.eventbrite.it/.../biglietti-pensare... Il tempo...

BANDO EMBLEMATICI PROVINCIALI 2021: 400.000 euro per la provincia di Monza e Brianza

Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza BANDO EMBLEMATICI PROVINCIALI 2021: 400.000 euro per la provincia di Monza e Brianza Focus 2021 il rilancio delle attività culturali locali Gli “Emblematici Provinciali” rappresentano iniziative di particolare rilevanza: le fondazioni comunitarie si mettono al servizio dei territori...

Clothes&Books Swap- Baratto all’aperto

Sabato 12 Giugno un fantastico Clothes&Books Swap- Baratto all'aperto a Monza presso i parchetti comunali in Via Calatafimi, ore 15.30-18.30. Potrete portare fino a un massimo di 10 oggetti (vestiti per adulti e bambini, libri, giocattoli, piccoli oggetti per la casa) da scambiare con altri. Verranno...

LAVORO, CASA E INTEGRAZIONE PER I PIÙ FRAGILI: NASCE IL FONDO SPERANZA

Il Fondo Speranza è un fondo di solidarietà dedicato al lavoro e alla casa e più in generale ad avviare l’integrazione delle persone in maggiore difficoltà, fragili per motivi personali o di contesto, residenti nella provincia di Monza e Brianza. Rappresenta lo sviluppo dell’esperienza avviata...

Patto educativo di comunità a Monza: a 500 bambini il “Passaporto del volontariato”

A Monza è stato attivato un patto educativo di comunità tra le scuole primarie “Munari” e “Puecher” dell’Istituto comprensivo “Anna Frank” e diverse realtà del territorio. Protagonisti di questa prima sperimentazione 23 classi, circa 500 bambini dai 6 ai 10 anni, e le loro insegnanti,...

Avviso pubblico – Manifestazione di interesse per assegnazione in subcomodato dei locali presso la Stazione Ferroviaria Carate-Calò

Con Avviso pubblico l'Amministrazione Comunale intende raccogliere le domande provenienti dagli enti del Terzo Settore, come definiti dall’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017, per l’utilizzo in subcomodato d’uso gratuito, di alcuni locali della Stazione Ferroviaria in oggetto, ad oggi di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A....

“Di casa in casa”: riflessioni intorno all’autonomia e all’abitare delle persone con disabilità

Una proposta formativa realizzata nell’ambito del tavolo provinciale “Abitare il territorio tra casa e relazioni” promosso dalla Fondazione della Comunità MBclicca  per guardare il video di presentazione   Quattro puntate: dal 18 gennaio all’8 febbraio, il lunedì dalle 17.30 alle 18.30, arrivano sui social di Radio Binario 7...

Migrazioni e accoglienza: cosa sta accadendo in Italia?

Migrazioni e accoglienza: cosa sta accadendo in Italia? In un momento in cui siamo tutti giustamente concentrati sul riacutizzarsi della pandemia, rimane necessario non distogliere l’attenzione su altri temi che incidono la società nel profondo, come i fenomeni migratori che interessano il nostro Paese e...