Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

25 novembre “Com’eri vestita?” mostra/evento

CSV Insubria Como2020-11-24T14:11:52+01:00
Pubblicato il
24/11/2020
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“La neutralità favorisce l’oppressore,

mai la vittima,

il silenzio aiuta il carnefice,

mai il torturato”.

Elie Wiesel

COM’ERI VESTITA?

? 25 novembre 2020, ore 9:00 – inaugurazione mostra online sulle pagine Facebook di Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil Lario, sui relativi canali Youtube. Link sulla pagina Fb CSV Insubria Como

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, vuole essere l’occasione per dire “no alla violenza” in tutte le sue forme che ancora troppe donne subiscono.

Per questa occasione verrà inaugurata online la mostra “Com’eri Vestita?”, pensata da Libere Sinergie di Milano, è allestita presso la Biblioteca Comunale P. Borsellino di Como in collaborazione con l’Associazione culturale “Luminanda” e con Olo Creative Farm, ma non visitabile a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

Gli abiti esposti raccontano storie di abusi e rappresentano, in modo fedele, l’abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza. L’abito diventa così simbolo emozionale che sensibilizza il pubblico evidenziando il pregiudizio a cui sono sottoposte le donne. “Com’eri vestita?” è una domanda che sottende importanti stereotipi sessisti e presuppone l’idea che la vittima avrebbe potuto evitare lo stupro indossando un abbigliamento diverso.

Cgil, Cisl e Uil di Como insieme alla rete delle associazioni comasche, tra cui CSV Insubria, impegnate nella tutela delle donne vittime di violenza vogliono ricordare e denunciare quanto accade nel mondo, in Italia, nella nostra regione e nella nostra provincia.

Per un gesto collettivo chiediamo a tutti i partecipanti di condividere sul proprio profilo Facebook o Instagram una foto con in mano un fiore (vero o disegnato) simbolo di donna che dice NO alla violenza.

Grazie alla collaborazione del Comune di Como, alcuni dei principali monumenti della nostra città: la fontana di Piazza Camerlata, il monumento di Libeskind e la fontana di Viale Geno, saranno illuminate di rosso in ricordo di tutte le donne vittime di violenza.

CEV_locandina_COMO?

 

La Giornata internazionale contro la violenza alle donne quest’anno coincide con un momento particolarmente difficile: la violenza verso le donne non si ferma e non si è mai fermata.

Nel periodo marzo – aprile 2020, durante il lockdown, si è registrata una flessione dei reati di generale, rispetto allo stesso periodo del 20219 per poi riprendere più lentamente nei mesi successivi. I femminicidi, invece, non hanno mai segnato il passo e il numero delle vittime femminili, solo nel primo semestre del 2020, è cresciuto, arrivando al 45% del totale degli omicidi. 

Secondo i dati ISTAT, tra marzo e giugno del 2020, il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat al numero verde antiviolenza è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019 ( +119%) passando da 6956 a 15280.

——–

CGIL- CISL DEI LAGHI-UIL LARIO- CVS INSUBRIA-TELEFONO DONNA COMO- CASA DELLA GIOVANE IRMA MEDA- COOPERATIVA LOTTA CONTRO L’EMARGINAZIONE- ASSOCIAZIONE CULTURALE LUMINANDA – OLO CREATIVE FARM.

#TAG: cultura  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più