Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bandi emblematici provinciali 2019 – Varese

CSV Insubria Como2019-06-28T00:00:00+02:00
Pubblicato il
28/06/2019
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus lanciano un’iniziativa congiunta che mette a disposizione del territorio della provincia di Varese 510 mila euro per progetti “Emblematici Provinciali”, iniziative di particolare rilevanza per il territorio che siano in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento. 

Le iniziative devono essere realizzate sul territorio della provincia di Varese e avere un costo complessivo di almeno di € 160.000, con un contributo minimo richiesto di € 80.000. Inoltre, devono prevedere preferibilmente un partenariato di soggetti pubblici e/o di organizzazioni senza scopo di lucro operanti nel territorio, in un’ottica di costruzione di reti e nuove alleanze territoriali;

Fondazione Cariplo punta sull’importante ruolo di antenna sul territorio svolto dalle Fondazioni di Comunità locali per la diffusione dell’iniziativa, l’assistenza agli enti interessati, la candidatura di progetti sul territorio e la selezione di progetti significativi da sostenere. 

Ogni territorio potrà quindi contare sulla competenza e professionalità delle Fondazioni Comunitarie. #filantropialocale

IL BANDO EMBLEMATICI PROVINCIALI

Il Bando “Emblematici Provinciali” ha, quindi, la prerogativa di unire le competenze e le professionalità di Fondazione Cariplo e della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       

Il ruolo delle Fondazioni di Comunità risulta pertanto sempre più rappresentativo e in grado di raccogliere i bisogni e le istanze del territorio, riportandoli in un Bando.

Il Bando per gli interventi Emblematici Provinciali si riferisce a progetti diretti a perseguire obiettivi coerenti con quelli dei piani di azione di Fondazione Cariplo. 

La candidatura da parte degli enti deve rispondere ai requisiti di sussidiarietà ed esemplarità per il territorio ed esprimere valori filantropici e dimensioni idonei a generare un positivo ed elevato impatto sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale delle comunità.

I SETTORI DI INTERVENTO

Potranno essere ammessi a contributo i progetti e gli interventi selezionati coerenti con gli indirizzi delle aree filantropiche strategiche della Fondazione Cariplo principalmente nei macro settori: Ambiente, Arte e Cultura, Servizi alla Persona e Ricerca Scientifica.

Per il 2019 sono state evidenziate le seguenti Aree di Intervento:

  • Sviluppo di comunità solidali, coese e sostenibili (welfare comunitario); 
  • Benessere sociale ed economico dei cittadini del territorio;
  • la realizzazione, la crescita e l’inserimento attivo dei giovani nella comunità;
  • la rigenerazione sostenibile a la riqualificazione ambientale.

Nel 2019 è stato scelto un nuovo tema opzionale, quello della rigenerazione sostenibile e della riqualificazione ambientale che può coinvolgere città, campagne e sistemi naturali. In particolare si intendono realizzare interventi di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la promozione di stili di vita sostenibili e il coinvolgimento della cittadinanza in azioni concrete.

Le Fondazioni di comunità risorsa per i territori di comunità 

Oggi sono 16 le Fondazioni di Comunità del progetto Fondazione Cariplo, di cui l’ultima costituita, la Fondazione di Comunità di Milano Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana.

Le 16 Fondazioni ad oggi, possono contare su un patrimonio di oltre 264 milioni di euro; in questi vent’anni hanno raccolto quasi 79 mila donazioni per un ammontare di oltre 179 milioni di euro e hanno erogato 359 milioni di euro a favore di oltre 35 mila progetti.   

Giovanni Fosti, nuovo Presidente Fondazione Cariplo: “Le Fondazioni di Comunità promuovono a livello locale la cultura del dono e cercano di dare risposte concrete ai bisogni della comunità costruendo patti virtuosi tra donatori, organizzazioni del terzo settore ed enti pubblici. 

Il coinvolgimento diretto di chi vive il territorio, ne conosce i problemi e le potenzialità rappresenta il valore di questi particolari enti filantropici, tanto più efficaci quanto più sono in grado coinvolgere e attivare la cittadinanza nella soluzione dei problemi sociali, ambientali e culturali. Per questo motivo vent’anni fa Fondazione ha scommesso su di loro e continuerà a farlo anche in futuro”. 

Maurizio Ampollini, presidente Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus: “Dal 2002 la nostra Fondazione Comunitaria ha canalizzato flussi di contributi di circa 51 milioni di euro per oltre 2.800 progetti, con una media annuale di oltre 3,1 milioni. Quest’anno, al fine di diffondere la possibilità di partecipazione al Bando Emblematici Provinciali 2019, organizzeremo un momento di presentazione”.

L’incontro pubblico di presentazione dei Bandi Emblematici Provinciali 2019 della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus si terrà: MERCOLEDI’, 03 luglio 2019 alle ore 18:00 presso il CASTELLO di MASNAGO in via Cola di Rienzo, 42 a VARESE

E’ necessario iscriversi all’evento, attraverso il seguente link: REGISTRATI.

Tutte le informazioni, il Regolamento completo e la modulistica di presentazione relativi al Bando Emblematici Provinciali 2019 sono reperibili sui siti: www.fondazionevaresotto.it e www.fondazionecariplo.it 

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Como

Via Col di Lana 5, Como
C.F. 95036370120
P. IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 031 301800
como@csvlombardia.it

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più