Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I venerdì dell’ANFASS: prossimo appuntamento il 28 febbraio

CSV Insubria CO2025-02-20T11:58:04+01:00
Pubblicato il
20/02/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per le persone con disabilità, come per la generalità delle persone, non bastano mai le idee per migliorare il benessere, il modo di esprimersi e il divertimento. Ecco perché i Servizi Sociali del Comune di Como in collaborazione con l’Anffas hanno attivato alcuni mesi fa un progetto all’interno del Centro Diurno Disabili: si tratta di una co-progettazione in cui il Comune mette a disposizione parte della struttura del Centro Diurno Disabili e tre assistenti socio-assistenziali, mentre l’Anffas ha coinvolto una pedagogista e tre educatori professionali, oltre a provvedere al materiale (giochi, strumenti didattici, ecc. ) con cui stimolare e divertire le persone con disabilità che fanno parte del gruppo del Centro. L’aspetto educativo-assistenziale è prioritario nell’attuazione del servizio, mentre la parte amministrativa rimane di competenza del Comune.

A completamento del proprio impegno a favore delle famiglie, l’Anffas ha organizzato una serie di incontri il quarto venerdì di ogni mese presso il CDD di Via del Dos dalle ore 14 alle ore 16. Negli scorsi due incontri sono stati accennati temi come il Dopo di Noi, l’amministratore di sostegno, il sollievo, il progetto DAMA, ma ci si è proposti di concordare volta per volta il tema da affrontare per approfondirlo con maggiori dettagli.

Gli incontri sono tenuti dalle due pedagogiste Mascia Marzorati, coordinatrice del Cenro Diurno Disabili2 e Gabriella Alberti, consigliere dell’Anffas e già coordinatrice del CDD, e sono rivolti gratuitamente a tutte le famiglie residenti nella provincia di Como che hanno al loro interno persone con disabilità. Lo scopo è di informare e condividere! Abbiamo tutti bisogno di informazioni sulle tematiche vecchie e nuove che riguardano il mondo della fragilità, e anche di condivisioni per non sentirsi soli ed abbandonati.

L’Anffas di Como sollecita la partecipazione delle famiglie di persone con disabilità a questi incontri: il prossimo si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 14 presso il CDD di Como , Via del Dos.

#TAG: Accoglienza  Arte dell'integrazione  Como  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Il gioco come strumento di apprendimento: Vi.Re.Dis Computer Game Therapy

Sviluppare l’intelligenza emotiva attraverso l’uso di videogiochi, è l’idea creativa e ambiziosa di Antonio Consorti che, con la sua...

14 Luglio 2025 Di CSV BergamoDisabilità, solidarietà, Storie di volontariato
Immagine di Gaza distrutta dal sito di medici senza Frontiere
Lenno per Gaza: il 4 e 5 luglio testimonianze dalle Nazioni Unite

A Lenno, Tremezzina, la prima settimana di luglio, sono in programma due iniziative per tenere accesa l'attenzione sulla catastrofe...

25 Giugno 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Como, diritti, eventi
la revue volontariato a fumetti
Il volontariato a fumetti nell’ultimo numero de “La Revue” Storie dal mondo CSV e intervista a Chiara Tommasini

Il volontariato raccontato con i fumetti. L'ultimo numero de La Revue, una prestigiosa rivista di giornalismo a fumetti che...

25 Giugno 2025 Di CSV Insubria COarte, Como, comunicazione, CSV - Si parla di noi, cultura, diritti, Storie di volontariato, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più