Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le testimonianze di Paolo Setti Carraro e Isabella Novembre. L’incontro a Oltrona nel bene confiscato alla mafia

CSV Insubria2023-03-23T16:42:31+01:00
Pubblicato il
13/03/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cento passi verso il 21 marzo Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie

Sono quattro le iniziative del Coordinamento di Libera Como per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie in vista della giornata del 21 marzo a Milano. Iniziative che hanno coinvolto centinaia di cittadini, arricchiti da testimonianze e racconti di vita che lasceranno un segno.

Dopo la proiezione del documentario “Il padrino e lo scrittore” di Marco Tagliabue, prodotto da Radiotelevisione svizzera (RSI) al cinema Astra di Como (serata organizzata in collaborazione con il collettivo di Fuori Fuoco), sabato 11 marzo si è svolta la cena con raccolta fondi per Libera. Un incontro conviviale e di testimonianza nella sala Sant’Antonio di Cantù durante il quale Isabella Novembre, figlia del maresciallo Silvio Novembre che lavorò con l’avvocato Umberto Ambrosoli ucciso per le sue indagini sul fallimento del Banco Ambrosiano, ha ripercorso la storia personale e di impegno civile del padre.

Giovedì 16 marzo, alle ore 21, al Cinema Astra di Como (ingresso libero), è stato ospite Paolo Setti Carraro, fratello di Emanuela Setti Carraro, moglie del generale Dalla Chiesa, uccisa assieme al marito nella strage di via Carini nel 1982. L’incontro è organizzato dalle realtà partecipanti al Tavolo della Giustizia Riparativa, promosso da CSV Insubria Como.

Domenica 19, alle ore 14.30, presso il bene confiscato di Oltrona di San Mamette, la toccante testimonianza di Simona Falcone, sorella di Domenico, ucciso a Bollate, nel 1990, rimasto coinvolto in un regolamento di conti mentre si trovava nel bar di famiglia.

L’associazione Libera, con le sue diramazioni locali, è in prima linea nell’impegno di sensibilizzazione e coinvolgimento della società civile. Dal 1994, quando è nata da un’idea di don Luigi Ciotti del gruppo Abele, Libera non ha mai cessato di opporsi alle mafie e di destinare a un uso sociale i beni confiscati.

Tutti i dettagli delle iniziative sui canali social di Libera Como.

 

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Como  Giustizia riparativa  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Immagine di Gaza distrutta dal sito di medici senza Frontiere
L’appello da Gaza City: “Basta bombe”. Incontro online con Angelo Rusconi, operatore comasco di Medici senza Frontiere

«A Gaza City siamo rimasti in meno di venti stranieri. Mi sembra di vivere un film in cui, ogni...

28 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Varese
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più