Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Neetwork”: percorsi formativi per chi non studia e non lavora. Si cercano giovani per partenze in agosto

CSV Insubria CO2024-07-24T09:40:05+02:00
Pubblicato il
25/06/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Cooperativa Tempo Libero di Brescia sta implementando il progetto “Neetwork (Network, NEET and Work)”, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma FSE+, nell’ambito dell’iniziativa comunitaria “ALMA”.

Si cercano giovani inoccupati o disoccupati da più di 12 mesi disponibili a partire ad AGOSTO 2024 per Barcellona (Spagna) e per Malmö (Svezia). Il rientro è previsto per fine settembre.

“Neetwork (Network, NEET and Work)” consente a giovani 18-29 anni che non stanno né studiando né lavorando di prendere parte a un percorso formativo, linguistico e interculturale, a un tirocinio formativo di 2 mesi a Berlino o a Barcellona gratuito e comprensivo di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione e pocket money e a un follow-up al rientro finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro o della formazione. Il 14 maggio sono partiti i primi due gruppi che stanno svolgendo un’esperienza di mobilità internazionale a Berlino e a Barcellona.

L’esperienza sta procedendo positivamente: i partecipanti stanno svolgendo un tirocinio in diversi settori e acquisendo nuove competenze formali e non formali. Inoltre stanno frequentando un corso di perfezionamento linguistico e interculturale. Mentors all’estero collaborano con gli enti di accoglienza di riferimento per garantire un supporto continuo.

Ora si tratta di individuare e formare i prossimi 21 partecipanti: in particolare, si cercano alcuni NEET inoccupati o disoccupati da più di 12 mesi disponibili a partire ad agosto per Barcellona (Spagna) e per Malmö (Svezia). Il rientro è previsto per fine settembre.

Il formulario per candidarsi è disponibile al seguente link: https://shorturl.at/KAHoL

Il progetto prevede la collaborazione tecnica del Consorzio Solco di Brescia e della Cooperativa Zico di Rovigo, oltre al supporto istituzionale del Comune di Brescia, del Comune di Bergamo, del Comune di Rovigo, di Ancilab, di Confcooperative Brescia, Lombardia e Rovigo, di Confcommercio Rovigo e del Centro Formativo Provinciale Zanardelli.

Qui la locandina con tutte le info: Neetwork-web.pdf

#TAG: Arte dell'integrazione  Brescia  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Como  Competenze  cultura  Europa  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più