Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ready for Solidarity, scambio giovanile in Slovenia

CSV Insubria2023-06-14T15:12:17+02:00
Pubblicato il
29/05/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Solidarietà, dialogo interculturale, sostenibilità ambientale ed ecologia. Ottimi propositi che possono diventare pratiche concrete grazie allo scambio “Ready for solidarity” che si svolgerà a Brežice, Slovenia, dal 7 al 17 luglio.

Il progetto riunirà giovani provenienti da Italia, Polonia, Serbia, Slovenia, Marocco e Israele. L’incontro interculturale è volto all’esplorazione delle diverse radici e background culturali e religiosi. Verranno esaminati pregiudizi e stereotipi, che serviranno per imparare e ricercare e sperimentarsi in argomenti quali l’inclusione, le differenze sociali, culturali e religiose, la tolleranza e la solidarietà. Verranno utilizzati diversi approcci e metodi, tra cui fotografia, video, poster /stampe e altri modi di esprimersi divertendosi.

Ci sarà anche un tour di Lubiana, Capitale verde europea 2016, durante il quale si discuterà di alcune pratiche ecologiche sostenibili e si visiteranno alcune comunità religiose di Lubiana.

La proposta è per 5 persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni che vogliano confrontarsi sui temi della solidarietà, dialogo interculturale, sostenibilità ambientale ed ecologia. Il progetto copre le spese di vitto, alloggio e spese di viaggio.

Il viaggio sarà rimborsato alla fine dello scambio quando tutti i partecipanti avranno finito il proprio report.

Come candidarsi: mandare cover letter e una video-presentazione a Elena: e.calatti@csvlombardia.it o Laura: l.fagetti@csvlombardia.it entro il 15 giugno 2023.

 

Questo, nel dettaglio, il Cronoprogramma del viaggio di scambio:

GIORNO 1: Conoscenza dei partecipanti e Youthpass, scegliere un hashtag comune.

GIORNO 2: Esplorare i talenti; gruppi artistici, mediatici e logistici, serata nazionale 1

GIORNO 3: Body mapping, esplorare lo spazio di me, serata nazionale 2

GIORNO 4: Visita a Lubiana, serata nazionale 3

GIORNO 5: Laboratori di sostenibilità ed ecologia, Greendex e foresta Erasmus+, serata nazionale 4 GIORNO 6: Esplorazione delle differenze culturali, My Story(telling), Serata Nazionale 5

GIORNO 7: Inclusione e solidarietà, passeggiata a Brežice, presentazione dei nostri risultati, serata nazionale 6

GIORNO 8: Condivisione dei risultati e impatto (valutazione), Youthpass, Goodbye party

#TAG: Campi di volontariato  Cittadinanza attiva  Giovani  Yin&Young – Largo ai giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più