Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Serve saperlo-CONI: registro 2.0

CSV Insubria Como2018-03-15T00:00:00+01:00
Pubblicato il
15/03/2018
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Consiglio Nazionale del CONI con la delibera n. 1574 del 18/07/2017 ha approvato le nuove norme che regolano il funzionamento del registro delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche.
Le novità introdotte dal CONI consentiranno di avere un Database dello sport nazionale completo e, alle singole associazioni/società sportive, di poter dimostrare in sede di controlli da parte dei soggetti istituzionali (Agenzia delle Entrate, SIAE, INPS) la loro reale
natura sportivo-dilettantistica. Le nuove regole hanno lo scopo di garantire che solo le associazioni e società che svolgono attività sportiva dilettantistica possano usufruire dei benefici fiscali e previdenziali riservati allo sport dal legislatore.
Il nuovo registro entra in vigore il 1° gennaio 2018 per una prima fase e, definitivamente, dal 1° gennaio 2019. Nel nuovo registro possono accedere esclusivamente le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche che prevedano nel proprio oggetto sociale gli sport e le discipline presenti nell’elenco approvato dal CONI con delibera n. 1569 del 10/05/2017.                                                                                             I dati presenti sul vecchio Registro verranno migrati dal Coni stesso sul nuovo Registro ed accorpati per codice fiscale della ASD/SSD.
Pertanto, una ASD/SSD che ha attualmente più affiliazioni in essere con Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportiva o
Discipline Sportive Associate, sarà dotata di un unico account nel quale confluiranno tutte le affiliazioni ed iscrizioni effettuate.
Ciò consentirà all’associazione/società sportiva di tenere monitorata la propria situazione, di scaricare un solo certificato di iscrizione, di verificare una sola volta i propri dati, di controllare che non risulti più affiliata a FSN/DSA/EPS.
Dall’avvio del nuovo Registro 2.0 il n. di iscrizione al Registro non esiste più e tutte le utenze (e le credenziali di accesso)
attualmente attive non saranno più valide: pertanto, il legale rappresentante di ogni singola associazione/società sportiva già presente nel Registro Nazionale del CONI, dovrà provvedere ad accreditarsi alla nuova piattaforma, per poter accedere alla propria scheda e usufruire
degli ulteriori servizi messi a disposizione dal registro (inserimento rendiconto economico-finanziario, possibilità di redigere e stampare le ricevute rilasciate agli associati/tesserati, etc.). L’iscrizione al nuovo Registro dovrà essere eseguitadirettamente dalle Associazioni
e Società Sportive sulla nuova piattaforma all’indirizzo https://rssd.coni.it/.

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Associazioni  Como  

NOTIZIE CORRELATE

Corso “Tecnico di Scuderia”. Riding Hope / Sogni e Cavalli 

Nell’ambito del progetto “Riding Hope”, co‑finanziato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e promosso da Sogni e...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Pavia, Per i cittadini
16° edizione di MELTING POT Culture in Festa

Il progetto RiGenerAzioni Sostenibili invita alla 16° edizione di MELTING POT Culture in Festa. L'appuntamento è per domenica 6 luglio...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Como

Via Col di Lana 5, Como
C.F. 95036370120
P. IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 031 301800
como@csvlombardia.it

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più