Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Il contrario di uno”: il “due” nell’esperienza dell’arrampicata sportiva per ciechi e ipovedenti. riflessioni pedagogiche, sportive, inclusive

CSV Monza Lecco Sondrio2019-05-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/05/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Importante appuntamento per venerdì 10 maggio 2019 a Milano con un seminario di studio sugli aspetti relazionali e le riflessioni pedagogiche connesse alla pratica dell’arrampicata sportiva per persone cieche e ipovedenti, e la presentazione del progetto Born to climb, di cui Università Bicocca è uno dei soggetti partner.

 

PROGRAMMA

9.30: Introduce: Prof.ssa Laura Formenti – Università Milano-Bicocca

Chair della mattinata: Prof. Ivano Gamelli – Università Milano-Bicocca

9.40: Climbing a new way

Alessandro Biggi – Università Cattolica di Milano, Allenatore squadra Nazionale Paraclimbing; Simone Salvagnin e Urko Carmona Barandiaran – Atleti Paraclimbing

10.30: Presentazione, descrizione, racconto del Progetto Born to Climb

Presentazione del progetto: Cooperativa La Vecchia Quercia

Racconti educativi: Silvia Perego, Laura Maggioni, Annalisa Mammoliti –Educatrici Cooperativa La Vecchia Quercia

Osservazioni d’arrampicata: Marina Pauli, Umberto Benaglia Istruttori – Ragni di Lecco A.S.D.

11.20: Riflessioni pedagogiche emergenti dal progetto

Nicoletta Ferri – Università Milano-Bicocca, ricercatrice progetto BTC ed Elisabetta Lazzarotto – Cooperativa La Vecchia Quercia, consulente tiflologica progetto BTC

11.40: L’esperienza dell’arrampicata a scuola: un’attività motoria alternativa ed inclusiva

Prof.ssa Eloisa Limonta – Università degli Studi di Milano.

12.00: Riflessioni conclusive:

Prof.ssa Roberta Garbo – Università Milano-Bicocca

Quando

10 maggio 2019, ore 9.30

Dove

Università degli studi di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 – U-6, Aula Martini

Organizzatori

Cooperativa La Vecchia Quercia

I Ragni di Lecco ASD

Consorzio Consolida

Con il contributo di

Fondazione Cariplo

Regione Lombardia

Locandina

Scarica la locandina

Ecco come trovare il luogo dell'evento:

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più