Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Adeguamento statuti degli ETS: una check-list per farlo nel modo migliore

CSV Lombardia2019-09-26T10:56:30+02:00
Pubblicato il
30/05/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nonostante manchino ancora una serie di tasselli per completare l’iter legislativo della riforma del terzo settore, la scadenza per l’adeguamento degli statuti del 3 agosto 2019 si fa sempre più vicina. Un appuntamento importante per un gran numero di enti del terzo settore (ETS), chiamati a fare delle scelte e capire quale strada percorrere tra quelle indicate dal legislatore. Rimanere associazione di promozione sociale o diventare impresa sociale? Continuare a svolgere la propria attività come organizzazione di volontariato? Come individuare se il proprio ente si avvia verso un regime commerciale? Tante le possibili domande, nonostante il quadro normativo – soprattutto da un punto di vista fiscale – sia ancora poco chiaro.

Come affrontare, allora, questa fase di incertezza? A partire dalla piena consapevolezza del proprio operato, cogliendo la scadenza sugli adeguamenti degli statuti come un’occasione per fare chiarezza su se stessi. Per supportare gli enti in questa necessaria “operazione verità”, ecco una check list con oltre 60 domande utili a mappare gli aspetti fondamentali della propria organizzazione e individuare al meglio quale può essere la natura giuridica più adatta, la qualifica, quale possibile regime fiscale e, di conseguenza, se sono necessarie integrazioni al proprio statuto.

La check list è uno degli strumenti messi a disposizione nell’ambito del programma nazionale “Capacit’Azione. Investire in formazione è costruire il futuro” rivolto agli esperti della riforma del terzo settore. Sono cinque i principali focus del questionario: “forma giuridica e attività”, “soci, volontari e lavoratori”, “organi sociali e loro funzionamento”, “scritture contabili e bilanci” e “impostazione fiscale”.

Fonte: www.csvnet.it

#TAG: Aspetti giuridici  Riforma del Terzo Settore  Terzo Settore  TSinCostruzione  

NOTIZIE CORRELATE

Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts

Il 30 giugno prossimo è il termine per il deposito del bilancio economico/rendiconto per cassa degli Ets il cui...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Raccolta fondi occasionale estesa su due esercizi: come rendicontarla?

La raccolta fondi pubblica ed occasionale effettuata dagli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali durante la quale vengono...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Trasparenza per il Terzo settore, pubblicata la delibera Anac 2025

Come noto, alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più