Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Forme associative nella nota ministeriale 10980 del 22 ottobre

CSV Lombardia2020-11-03T07:12:04+01:00
Pubblicato il
27/10/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Articolo a cura di Terzo Settore in Costruzione | Un’associazione non riconosciuta costituita con atto pubblico che si trova a modificare il proprio statuto, non è vincolata alla stessa forma dell’atto pubblico per le modifiche statutarie ma può adottare la “più semplice” scrittura privata registrata.

Questo il contenuto, assai dibattuto negli anni, della nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n° 10980 del 22 ottobre. Al riguardo, la nota richiama in primis l’articolo 36 comma 1 del Codice civile il quale contiene una sola indicazione: ordinamento interno e amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi presi dagli associati stessi. Inoltre, sono pienamente applicabili i principi civilistici di libertà della forma degli atti (articoli 1325 e 1350 del Codice civile).

Solamente in due casi potrebbe non essere corretta, nel caso in esame, la forma della scrittura privata:

1) Per indicazione di leggi speciali (si cita ad esempio l’impresa sociale in forma di associazione,  priva di personalità giuridica, ente tenuto dal d.lgs. 112/2017 a stipulare atto costitutivo ed eventuali modifiche statutarie in forma di atto pubblico);

2) Per esplicita previsione dei sopracitati accordi fra i soci, ovvero se i soci hanno esplicitamente stabilito la necessità della forma pubblica per le successive modifiche statutarie.

Quanto esposto, prosegue la nota, vale anche per le modifiche da adottare in funzione dell’adeguamento statutario al Codice del Terzo settore (articolo 101 comma 2 del Codice del Terzo settore) previsto per ODV, ONLUS e APS iscritte nei relativi registri che vorranno trasmigrare all’interno del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Come noto, entro il 31 ottobre pv, l’adeguamento degli statuti di ODV, APS e ONLUS per l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore potrà essere effettuato in modalità agevolata, ricorrendo all’assemblea ordinaria (a condizione che siano apportate le sole modifiche obbligatorie per l’adeguamento stesso).

Leggi la nota ministeriale (PDF)

Articolo a cura di Terzo Settore in Costruzione

#TAG: Aspetti giuridici  Associazioni  Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più