Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tutto troppo presto – Sfide educative per genitori di nativi digitali

CSV Lombardia Sud2021-06-17T14:10:45+02:00
Pubblicato il
07/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tutto troppo presto – Sfide educative per genitori di nativi digitali è il tema dell’incontro on line organizzato per martedì 15 giugno alle 18 e rivolto a genitori, educatori e docenti. Un confronto in diretta con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di diversi best seller sulle sfide e i bisogni educativi dei nativi digitali. Sarà l’occasione per capire insieme in che modo usare più consapevolmente le nuove tecnologie, in famiglia e a scuola. Un obiettivo che accomuna genitori, educatori e docenti e che è il cuore di Im-PATTO Digitale, il progetto lodigiano nato per contrastare la povertà educativa e digitale e che ci coinvolge direttamente, insieme a diversi enti e realtà del nostro territorio.

Clicca qui per partecipare

Clicca qui per scaricare la locandina

Di cosa parleremo nel webinar

Sexting, cyberbullismo, dipendenza da videogiochi: temi ancora poco conosciuti agli adulti ma purtroppo spesso presenti nelle vite di bambini, preadolescenti e adolescenti. Già molto presto in età evolutiva un minore ha uno smartphone e rimane online per più ore al giorno, entrando a volte in una spirale di comportamenti rischiosi per la salute fisica e psicologica.

Le domande che ci si pone di fronte a queste nuove sfide che riguardano i nativi digitali sono tantissime: la tecnologia è solo uno strumento o qualcosa di più? Si può gestire bene la complessità del mondo online anche da piccoli o è meglio ritardare l’accesso dei bambini e dei preadolescenti a un territorio virtuale che spesso non sanno come esplorare in sicurezza? Che cos’è l’educazione digitale e quale deve essere il progetto educativo per la vita digitale dei nostri figli?

Interverranno

  • Mauro Parazzi, presidente della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi
  • Carla Mazzoleni, project leader Im-Patto Digitale
  • Giulia Spoldi, coordinatrice centro Come.Te – Il Mosaico Servizi
  • Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), A song for you (2019) e Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l’educazione emotiva (2020).

 

#TAG: Nuove tecnologie  

NOTIZIE CORRELATE

In arrivo risorse per progetti di Intelligenza artificiale al Terzo settore

È disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali l'Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di...

30 Gennaio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Nuove tecnologie
Corsi su progettazione e intelligenza artificiale CSV Insubria
Intelligenza artificiale al servizio del terzo settore. A Como un corso gratuito sulla progettazione

Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Incentivare...

20 Gennaio 2025 Di CSV Insubria COComo, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, ETS, Nuove tecnologie
“Nuove frodi online: cosa sono e come proteggersi”

“Nuove frodi online: cosa sono e come proteggersi” è il titolo del nuovo appuntamento relativo al ciclo di eventi...

19 Settembre 2024 Di CSV LombardiaNuove tecnologie
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più