Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Civil Week Vivere 2022: online il programma dei 300 eventi

CSV Milano2022-05-09T10:21:07+02:00
Pubblicato il
21/04/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna con iniziative in presenza (quasi tutte) e online, la quattro giorni (da giovedì 5 a domenica 8 maggio) dell’impegno civico nella Città metropolitana di Milano

È online il programma completo di Civil Week Vivere 2022 (link al programma di Civil Week Vivere), la quattro giorni (da giovedì 5 a domenica 8 maggio) dell’impegno civico nella Città metropolitana di Milano, quest’anno dal titolo “Cittadini, Motori del cambiamento”.

Trecento gli eventi in cartellone promossi dal multiforme mondo dell’attivismo civico milanese. Iniziative quasi tutte in presenza, alcune online e tante fruibili in ambedue le modalità. Le manifestazioni sono dislocate su tutto il territorio metropolitano, ma con una forte presenza a Milano.

Con l’obiettivo di rimettere le persone al centro e diffondere la cultura della solidarietà, nel programma gli eventi sono stati suddivisi in sei percorsi tematici corrispondenti ai colori del logo di Civil Week Vivere 2022: arancio per ambiente e innovazione; verde acqua per cultura, istruzione, ricerca; blu per socialità, sport, ricreazione; fucsia per tutela dei diritti; viola per filantropia e promozione del volontariato; verde per assistenza sociale ed empowerment.

Diverse le tipologie di appuntamenti in calendario: porte aperte, azioni civiche, performance artistiche e teatrali, eventi sportivi e aggregativi, flash mob, workshop, lezioni aperte, visite guidate, mostre, convegni e passeggiate.

Come cercare gli eventi
Nella pagina del programma ci sono diversi filtri per la ricerca degli eventi:

  • Categoria: corrisponde ai sei percorsi tematici della Civil Week Vivere
  • Tipologia: è l’elenco delle forme in cui sono realizzati gli eventi
  • Zona: è la suddivisione territoriale dove si svolgono gli eventi
  • Giorni: qui si può effettuare la ricerca per data: 5, 6, 7 e 8 maggio
  • Eventi passati e futuri: è un filtro che mette in evidenza cosa è già stato realizzato e cosa no
  • Eventi virtuali: seleziona gli eventi che si svolgono online.

«Civil Week Vivere 2022 è una vetrina delle energie e dell’entusiasmo che portano alla ribalta l’orgoglio di essere persone attive, il senso civico e la necessità di impegnarsi a favore dei diritti, dell’ambiente, delle persone, soprattutto quelle più fragili – commenta Rossella Sacco, portavoce del Forum Terzo settore di Milano -. Dopo due anni di pandemia, che hanno stravolto il nostro vivere ma al tempo stesso mobilitato i giovani under 30, i volontari occasionali e le reti di vicinato, questa edizione sarà un grande appuntamento per la solidarietà e il civismo milanese».

La Civil Week Vivere con i suoi 300 eventi vuole rappresentare un momento concreto, visibile e sonoro di della società civile, anche in situazioni di emergenza. «Conferire riconoscimento sociale alle attività delle organizzazioni è fondamentale per sostenerle, incoraggiarle, e avvicinarle ai cittadini – conclude Andrea Fanzago, presidente CSV Milano -. Civil Week Vivere 2002 vuole essere un momento di narrazione e riflessione su come i cittadini, insieme, posso operare per l’interesse generale di tutti noi».

Contatti
Tel. 02. 45475866 – email: civilweek.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più