Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di perfezionamento post-laurea “Ideazione, scrittura e valutazione di progetti socio-educativi finanziati”

CSV Monza Lecco Sondrio2019-09-26T10:21:14+02:00
Pubblicato il
01/09/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il CSV Monza Lecco e Sondrio insieme al Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” propone per l’anno 2018/2019, sotto la supervisione scientifica del prof. Pierangelo Barone, il corso di Perfezionamento post-laurea “IDEAZIONE SCRITTURA E VALUTAZIONE DI PROGETTI SOCIO-EDUCATIVI FINANZIATI”.
A fronte della recente Riforma del Terzo Settore, ed al progressivo restringimento delle risorse pubbliche destinate al privato sociale, gli Enti di Terzo settore, stanno incrementando la propria capacità di partecipare a finanziamenti pubblici e privati attraverso l’acquisizione di nuove figure professionali capaci di interagire efficacemente con gli Enti Filantropici che in numero sempre maggiore predispongono linee di erogazione tramite bandi.
Il corso si prefigge di formare i partecipanti al ruolo di progettista responsabile di progetti socio-educativi.  Al termine del corso gli studenti sapranno:
-selezionare le linee di finanziamento più adeguate alle caratteristiche organizzative, dell’ente di Terzo Settore richiedente.
-ideare progettualità coerenti con i bandi di finanziamento insieme ai referenti politici ed amministrativi delle organizzazioni richiedenti.
-scrivere documenti progettuali chiari, sintetici e coerenti con le logiche degli enti finanziatori.
-rendicontare le attività progettuali attraverso la corretta predisposizione si strumenti di monitoraggio e coordinamento.

DESTINATARI
Massimo di 25 laureate/i in qualunque materia umanistica, in particolare:
– studenti di tutti i corsi di laurea magistrale
– formatori
– coordinatori di servizi
– educatori
– insegnanti
– psicologi
– assistenti sociali
– operatori dei servizi socio-sanitari
Il corso mette a disposizione 3 posti da uditori (per iscriversi non è necessario alcun titolo di laurea).

QUOTA D’ISCRIZIONE E CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
– per gli studenti la quota d’iscrizione è di 1000 euro.
A conclusione del corso agli studenti saranno riconosciuti 16 CFU
– per gli uditori la quota d’iscrizione è di 500 euro
Gli uditori non hanno diritto ai CFU

PERIODO DI ATTIVAZIONE
Novembre 2018 – giugno 2019

DOMANDE ENTRO IL 25 SETTEMBRE 2018

ULTERIORI INFORMAZIONI
mail: matteo.ripamonti@unimib.it
mobile: 340-4753280

Brochure

Sito Istituzionale

Sito del Corso

 

#TAG: Bandi e finanziamenti  Giovani  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Cerchi al femminile. Incontri gratuiti dedicati al benessere e alla salute delle donne

Il Laboratorio Sociale La Torretta ospita "Cerchi al femminile", un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle donne, pensati per...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddonna, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Videoslam 2025 – Battaglie. La gara per cortometraggi

Aperte le candidature per il concorso di cortometraggi "Videoslam 2025. Battaglie”, organizzato da Liberi Saperi e Osteria letteraria Sottovento...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, Festival, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Urban Giants 2025: tre giorni di street art internazionale e creatività urbana a Trezzano sul Naviglio

Dal 6 all’8 giugno 2025, Trezzano sul Naviglio diventa ancora una volta il cuore pulsante della street art internazionale....

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoGiovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più