Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

sCambiamo – la Festa del Baratto e del Riuso a Monza

CSV Monza Lecco Sondrio2019-04-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/04/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 5 Maggio dalle 15.00 alle 18.00 Oratorio Frassati – Via Frassati 2 – Monza (Cederna)

Torna la festa  del baratto giunta alla settima edizione

Guarda il video / trailer della edizione 2018:

https://www.youtube.com/watch?v=HMRVAzQHCk0&t=5s

https://www.facebook.com/festabaratto/

Il Gruppo Motore per un

Distretto di Economia Solidale

in Brianza nasce a Villasanta nel novembre 2004 grazie all’Associazione Culturale e Politica LA MONDOLFIERA di Villasanta e al Nodo della Rete di Lilliput MONZA E DINTORNI.

 

Il fine è quello di arrivare alla costituzione di un

Distretto di Economia Solidale

nel territorio, ispirandosi al modello proposto da Euclides Mance in Brasile e nel rispetto dei principi della Carta dei Criteri delle Reti di

Economia Solidale

.

In quegli anni si costituisce la RETINA dei GAS della Brianza, con finalità di aiuto reciproco, sviluppo e promozione del DES. Vengono anche intessute relazioni con le Botteghe del Commercio Equo, il Coordinamento delle Banche del Tempo della Brianza, i Consorzi di Cooperative Sociali “COMUNITA’ BRIANZA” e “CS&L”. I Comuni di Mezzago e Villasanta, in un incontro pubblico con i produttori locali esprimono l’intenzione di sostenere i processi di Economia Solidale locale ed in particolare il percorso di costituzione del DES Brianza.

 

Nel 2006 il Gruppo Motore (tramite la Mondolfiera) aderisce al progetto

EQUAL

che intende monitorare, sostenere ed attrezzare le prime esperienze di Reti di Economia Solidale nel territorio lombardo. Nello stesso anno si decide di dare spazio ad alcuni progetti concreti e sperimentali, uno riferito ad una condivisione solidale di banda telefonica ed uno di “filiera locale” del pane.

Anche a seguito di questi progetti, nasce l’esigenza di dare maggiore consistenza formale al percorso verso il DES Brianza con la costituzione di un Comitato che accompagni quello che si spera sarà l’”ultimo miglio” per la nascita del DES Brianza.

Il 20 dicembre 2006 a Monza si costituisce il Comitato in forma di associazione di promozione sociale. Aderiscono negli anni all’Associazione altre cooperative, persone fisiche, associazioni e Gas.

Nascono diversi gruppi di lavoro che vanno dal turismo responsabile alle energie rinnovabili, dal co-housing alla sovranità alimentare. In particolare il progetto “Spiga e Madia” che sviluppa la filiera corta partendo dalla semina dei campi brianzoli alla produzione di pane biologico, diventa un progetto pilota di rilevanza nazionale ed europea.

 

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Verso un Distretto di Economia Solidale” della Brianza ha appena iniziato il secondo mandato, oggi è composto da persone giuridiche che rappresentano le organizzazioni socie, nel caso specifico:

  • Consorzio Sociale Comunità Brianza;
  • Consorzio Sociale CS&L;
  • Coop. VISCONTE DI MEZZAGO;
  • La Retina dei GAS della Brianza;
  • Associazione Slow Food.

Le riunioni sono aperte alla partecipazione dei soci, cui viene inviata per conoscenza convocazione e verbale di ciascuna riunione.

 

Ulteriori informazioni riguardo ai DES si possono trovare sulle pagine dedicate di Wikipedia

#TAG: Associazioni  Beni comuni  

NOTIZIE CORRELATE

Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Generare Storie – premio letterario e fotografico

E' aperta l'edizione numero uno di Generare Storie, premio letterario e fotografico promosso dall'Associazione Dove sei Tu in collaborazione...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
ArciFesta 2025: dal 10 luglio al 3 agosto a Campo Canoa a Mantova

ArciFesta 2025 conferma la stessa location di Campo Canoa - da cui si può ammirare lo skyline più suggestivo...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più