Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Demenze ed Alzheimer: attualità e prospettive 2023

CSV Lombardia Sud2023-09-21T16:13:13+02:00
Pubblicato il
21/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 23 settembre dalle ore 09.00 alle 12.30, si svolgerà il seminario “Demenze ed Alzheimer: attualità e prospettive 2023. Never too early, never too late”, presso l’aula didattica del piccolo chiostro in via Riviera 20 a Pavia.

Tra gli argomenti dell’evento troviamo “quale è la realtà attuale e cosa si aspettano le famiglie e i pazienti”, “i bisogni delle famiglie”, “l’infermiere di comunità e la gestione delle demenze: il ruolo della Università”, “dalla diagnosi alle emergenze non riconosciute: un continuum da conoscere” e “proposte ed iniziative per chi ha bisogno”. L’incontro verrà moderato da Giovanni Ricevuti e dall’Università di Pavia.

Il seminario è realizzato in collaborazione con “World Alzheimer’s Month”, “Alzheimer’s Disease International”, “biblioteca Biblioinsieme”, “Università di Pavia”, “piccolo chiostro SanMauro al servizio della comunità”, “Diocesi di Pavia”, “Privat assistenza”, “Università terza età”, “Alzheimer Italia, la forza di non essere soli”, “Comune di Pavia”, “OMCeO Pavia”, “Lions International”, “Soc. It. Gerontologia e geriatria”, “Associazione Italiana Psicogeriatria”, “SIMI- Società italiana di medicina interna, patrocinio” e “Rotary Club, Pavia nord Siziano”.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

La locandina dell’incontro la trovi qui.

È possibile seguire il seminario anche online al seguente link 

#TAG: Anziani  Disabilità  Pavia  Per approfondire  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Comunità di Sant’Egidio: per un Natale di Pace

Anche quest’anno iniziano i preparativi per i Pranzi di Natale di solidarietà organizzati dalla Comunità di Sant’Egidio a Pavia...

29 Novembre 2023 Di CSV Lombardia SudAnziani, Coesione sociale, diritti, Giovani, Pavia, Volontariato cercasi
La donazione di “Insieme per vincere”: un cicloergometro per l’ospedale Morelli

La donazione di "Insieme per vincere": un cicloergometro per l'ospedale Morelli. Utilizzato per effettuare le prove da sforzo, è ora...

29 Novembre 2023 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Free Palestine: il dibattito

Martedì 5 dicembre alle ore 21.00, si terrà un dibattito sulla Palestina dove ci si confronterà con Guy Butavia,...

29 Novembre 2023 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV