Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Adamah: cittadini per la salute mentale

CSV Monza Lecco Sondrio2018-03-27T00:00:00+02:00
Pubblicato il
27/03/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione Spartiacque presenta il progetto “Adamah“, cittadini per la salute mentale. Il lavoro a contatto con la terra diventa cura, formazione, socialità.

“Coinvolgendo attivamente la cittadinanza, attraverso la raccolta fondi, potremo ottenere il finanziamento da parte della Fondazione Pro Valtellina – spiegano i volontari dell’associazione – quest’anno desideriamo avere particolare cura proprio di questo progetto, rivolto a giovani con disagio psichico e psichiatrico, a richiedenti asilo e a studenti con svantaggio sociale e economico. Abbiamo l’impegno di raccogliere la somma di 3.000 euro entro il 27 aprile 2018 per poter accedere al finanziamento completo. Speriamo vorrete partecipare con qualsiasi quota versando il contributo alla Fondazione che provvederà immediatamente a girare la donazione a Spartiacque“.

Coordinate per la donazione: causale “Progetto Adamah APS Spartiacque”; Banca PROSSIMA – IBAN: IT 91 Q 03359 01600 10000 0009186.

Per cortesia comunicate la donazione effettuata a: spartiacque.sondrio@gmail.com.

“Esistono momenti delicati, di ascolto necessario, nei quali persone sofferenti e loro familiari domandano come possano essere aiutati a guarire dalla solitudine, dal dolore, dall’esclusione. Le domande sono rivolte alle istituzioni, ma anche ai cittadini, a persone comuni – sottolineano i promotori – abbiamo cercato una risposta ed è nato il progetto Adamah che significa terra, ma anche uomo, Adamo, fatto di terra. La risposta è in luogo, nella terra, dove ci si può incontrare e fare qualcosa insieme; dove speriamo possa rinascere una forma di solidarietà sociale“.

Adamah vuole promuovere la vita di chi soffre a partire dal lavoro, dalla formazione, dall’arte e dalla socialità. Tutte le attività (cura dell’orto, del frutteto, del giardino, percorsi formativi, artistici e culturali) si svolgeranno intorno ad un terreno agricolo gestito dall’associazione Spartiacque, dalla Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e dai giovani artisti dell’associazione Kereskeya e saranno rivolte ad un gruppo integrato tra studenti, richiedenti asilo, persone con disagio psichiatrico, familiari, artisti, operatori socio-sanitari e culturali, insegnanti.

“Abbiamo la viva speranza che il territorio possa risvegliare in se stesso la propria capacità di cura, di accoglienza, di attenzione nel riconoscimento della salute mentale come bene comune“.

Locandina progetto Adamah

 

#TAG: Cittadinanza attiva  Comunita e territorio  Territori accoglienti  

NOTIZIE CORRELATE

open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più