Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

BIBLIOgeek: esperienze di cultura “geek” in biblioteca

CSV Monza Lecco Sondrio2017-11-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/11/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

BIBLIOgeek: esperienze di cultura “geek” in biblioteca, per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della tecnologia, della cultura digitale e della programmazione.

Geek è un termine inglese per indicare una persona con uno straordinario entusiasmo in un certo campo di interesse, e più precisamente, una persona interessata alla tecnologia, all’informatica e ai nuovi media.

Il progetto BIBLIOgeek, ideato da FabLab Sondrio e dal Sistema bibliotecario della Valtellina, offrirà al pubblico più giovane delle biblioteche esperienze di cultura “geek” per avvicinare bambini e ragazzi al mondo della tecnologia, della cultura digitale e della programmazione.

Un calendario ricco di appuntamenti. Grazie al contributo della Fondazione Pro Valtellina Onlus e al sostegno della Provincia di Sondrio, a partire da novembre e fino a maggio 2018, nelle tre biblioteche di Sondrio, Morbegno e Tirano verranno proposti appuntamenti di coding (laboratori di programmazione) per bambini dai 6 ai 13 anni, incontri di introduzione al kit “Biblioduino” per ragazzi dai 14 ai 18 anni e un evento “hackathon” sull’uso innovativo della tecnologia, per ragazzi dai 17 ai 25 anni.

Al via il primo appuntamento. Si parte sabato 11 novembre (ore 15-18) con l’incontro Biblioduino alla biblioteca Rajna di Sondrio: con l’assistenza degli esperti di FabLab Sondrio, gli studenti delle scuole superiori avranno l’occasione di imparare ad utilizzare la scheda Arduino e sbizzarrirsi nella creazione di dispositivi elettronici utilizzando le componenti del kit Biblioduino, che potrà poi essere richiesto in prestito per continuare a sperimentare a casa propria. Per partecipare non sono richieste competenze specifiche, tutti gli interessati possono iscriversi a partire dal 30 ottobre su www.fablabsondrio.it.

I prossimi appuntamenti del 2017. Si proseguità domenica 19 novembre e domenica 3 dicembre alla biblioteca Arcari di Tirano con due incontri di coding, rispettivamente per i bambini della scuola primaria e della scuola media. Le iscrizioni apriranno sempre sul sito di FabLab Sondrio circa 14 giorni prima di ogni data.

http://www.fablabsondrio.it

bibliogeek locandina

#TAG: Giovani  Per approfondire  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più