Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Chocopaz: esistere e resistere in Colombia. La filiera di pace del cacao

CSV Monza Lecco Sondrio2018-09-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/09/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Chocopaz: esistere e resistere in Colombia. Il cacao protagonista di una filiera di pace che arriva fino a Modica, in Sicilia”.

è il tema dell’incontro pubblico promosso dalla cooperativa di commercio equo e solidale la Bottega della Solidarietà di Sondrio in collaborazione con l’associazione PonteColombia onlus di Ponte in Valtellina lunedì 17 settembre alle ore 21.00 presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese, a Sondrio.

La serata verrà introdotta da Vittorio Rinaldi, antropologo e responsabile dei progetti Altromercato in Colombia, e vedrà come protagonisti i due ospiti colombiani Jose Roviro Lopez e Levis Giovanni Flórez Ramos, rappresentanti della Comunidad de Paz San José de Apartadó nel dipartimento di Antioquia in Colombia.

La Comunità dal 1997, suo anno di fondazione, pratica la difesa popolare nonviolenta nel conflitto armato colombiano e rappresenta un processo di resistenza alla guerra e di neutralità contro gli attori armati per consentire ai suoi membri di continuare a vivere sulle proprie terre. Nasce come risposta concreta alle continue aggressioni che i contadini dovevano affrontare, tra i quali gli atti di barbarie commessi dai paramilitari, dai militari e dalla guerriglia, che hanno causato circa 190 vittime ed oltre 500 violazioni dei diritti umani agli abitanti della regione.

La Comunidad de Paz, in contatto e sostenuta anche dai movimenti non violenti italiani, promuove processi che consentono l’autosostentamento, la sovranità e la sicurezza alimentare. Nelle terre della Comunità vengono coltivati diversi prodotti, come mais, manioca, banana, fagioli, caffè, riso, avocado, frutto della passione e melo e vi sono allevamenti di pollame, suini, pesce, bovini e cavalli. Particolarmente importante è l’attività di coltivazione del cacao che viene importato direttamente, grazie alla collaborazione di Altromercato, per la produzione del cioccolato Chocopaz, progetto della cooperativa Quetzal di Modica in Sicilia.

I due rappresentanti della Comunidad de Paz ospiti della serata fanno parte dei gruppi di lavoro che coltivano il cacao e seguono l’intero processo fino a quando viene commercializzato. La loro presenza in Italia, invitati da Equo Garantito (organizzazione di categoria del commercio equo e solidale), è possibile grazie al progetto europeo Trade Fair Live Fair. Oltre ad un piccolo tour in alcune botteghe del commercio equo e solidale parteciperanno a Terra Madre Salone del Gusto a Torino, il più grande e importante evento internazionale dedicato al cibo che riunisce la rete globale di Slow Food di agricoltori, pescatori, chef e consumatori critici all’insegna di un sistema alimentare buono, pulito e giusto.

Il 17 settembre sarà un’occasione unica per poter conoscere, ascoltare e porre domande a chi coltiva il cacao, un prodotto che consumiamo quotidianamente, ma spesso con nulla o poca consapevolezza e conoscenza sulla filiera produttiva che, per moltissimi prodotti in commercio, non è eticamente garantita. Chocopaz costituisce un esempio virtuoso di filiera etica: dalla coltivazione del cacao in Colombia, alla lavorazione delle fave, alla produzione della tavoletta di cioccolato a Modica, seguendo l’antica ricetta della lavorazione “a freddo”, fino alla vendita nelle Botteghe del commercio equo e solidale. Durante la serata sarà possibile degustare la tavoletta Chocopaz, che sarà poi disponibile alla vendita presso la Bottega della Solidarietà.

Comunicato stampa – 17 settembre Chocopaz

 

#TAG: Associazioni  Economia solidale  Per approfondire  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Giardini di Cultura 2025 – Metti un sabato a Parco Te

Appuntamento sabato 31 maggio 2025 al Parco Te con Giardini di Cultura COLTIVIAMOCI, questo il tema dell’undicesima edizione di Giardini...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più