Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cure complementari, terapia cranio sacrale e Shiatsu… parliamone

CSV Monza Lecco Sondrio2018-10-25T00:00:00+02:00
Pubblicato il
25/10/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Cure complementari, terapia cranio sacrale e Shiatsu… parliamone”.

E’ il tema dell’incontro informativo aperto a tutti promosso dall’associazione Alomar, sezione di Sondrio, mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese in via delle Pergole, 10, a Sondrio.

Il fisioterapista Marco Gianoncelli e l’operatore Shiatsu Matteo Bazzeghini rifletteranno insieme sulle terapie che possono essere associate alla medicina convenzionale nella cura di varie patologie.

Marco Gianoncelli parlerà della terapia cranio sacrale costituita da un insieme di tecniche manuali molto dolci e nata nell’ambito dell’osteopatia.
Essa agisce sul sistema cranio sacrale, costituito dal sistema nervoso centrale, il liquido cerebrospinale e l’osso sacro. È caratterizzata dalla presenza di un “battito”, che, in base alla frequenza e ampiezza, indica la presenza o meno di squilibri all’interno dell’organismo. Per connessioni neurologiche è in grado di influenzare diverse strutture dell’organismo, ad esempio la postura, l’apparato respiratorio, il sistema viscerale etc. Attraverso la valutazione di questo “battito”, che l’operatore percepisce sotto le sue mani, è possibile eseguire delle correzioni affinché l’organismo trovi una via verso l’autoguarigione. È una tecnica sicura, in quanto basata su tocchi leggerissimi, infatti vengono trattati anche neonati e persone anziane. Con la terapia cranio sacrale si possono affrontare problematiche respiratorie (es. sinusiti), otiti, emicranie, disturbi gastrici, posturali ed alterazioni dello stato emozionale.

Matteo Bazzeghini parlerà dello Shiatsu che è una disciplina olistica giapponese che deriva dalla millenaria tradizione della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Il termine Shiatsu è l’unione di due parole: SHI (pressione) e ATSU (dita): pressioni portate su punti del corpo disposti lungo percorsi specifici e codificati che si chiamano Meridiani.

Ogni meridiano, secondo la MTC, è collegato ad un organo e ad una sua funzione perché, a differenza della medicina occidentale, che vede l’organismo come un insieme di parti ben distinte ed indipendenti fra loro, la medicina orientale vede l’organismo come un insieme unico e indivisibile in ogni sua parte. Nelle filosofie orientali, di conseguenza, la parte fisica del nostro corpo e la sfera emozionale sono unite e si influenzano reciprocamente e quindi, andando a lavorare con lo Shiatsu a livello fisico, si agisce a anche livello emozionale. Per riuscire a lavorare in maniera così profonda la pressione deve essere portata con particolari tecniche atte a far raggiungere al ricevente un profondo stato di rilassamento; stato che permette di conseguenza altri tipi di manipolazioni quali rotazioni degli arti e delle giunture oppure stiramenti (o stretching) con i quali si cercano di allungare i muscoli per alleviare tensioni e dare sollievo da dolori.

Lo shiatsu, di conseguenza, si addice bene al trattamento delle persone con patologie reumatiche data la sua natura dolce e non invasiva; infatti, l’operatore deve sempre essere attento ad ascoltare il ricevente per non superare mai i suoi limiti, offrendogli sollievo grazie al profondo rilassamento e agli esercizi passivi portati con estrema attenzione.

Per informazioni:  329 0285616 (Silvia); info@alomarsondrio.it; www.alomarsondrio.it

#TAG: Associazioni  Per approfondire  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più