Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Diventa AnimaCamp

CSV Monza Lecco Sondrio2022-06-13T13:43:39+02:00
Pubblicato il
18/05/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per dare ancora più valore e qualità alla proposta estiva degli AUXILIUM CAMP, la P.G.S. AUXILIUM Asd, grazie alla collaborazione con il CSV–Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, si prefigge l’obiettivo di dare ad un sempre maggior numero di studenti delle classi superiori la possibilità di avvicinarsi al mondo del volontariato e nello specifico al servizio verso i più piccoli.

Sino alla scorsa stagione ricoprivano il ruolo di animatori sportivi nello Staff Tecnico dei Camp, alcune atlete più grandi del sodalizio pallavolistico sondriese e del Sondrio Rugby oltre che degli studenti del Liceo Scientifico Sportivo che avevano scelto l’iniziativa di casa Auxilium per completare il percorso didattico dell’Alternanza scuola lavoro.

Per permettere anche ad altri giovani interessati di partecipare a questo tipo di esperienza è stato indetto un incontro formativo denominato “L’AnimaCamp” rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado, nati nel 2003-2004-2005, che si strutturerà in una lezione, in presenza, che avrà come temi:

  • IL VOLONTARIATO
  • LA FIGURA DELL’ANIMATORE SPORTIVO

e permetterà agli iscritti di poter prestare servizio di volontariato, nel ruolo di “animatore sportivo”, nello Staff degli AUXILIUM CAMP 2022 (www.auxiliumcamp.it) affiancando così i laureati in Scienze Motorie e gli allenatori federali che guidano i vari gruppi di iscritti. Gli interessati non dovranno far altro che inviare, ENTRO IL 22 MAGGIO 2022, all’indirizzo pgs.so@tiscali.it una email d’iscrizione, indicando: NOME COGNOME – DATA DI NASCITA – RESIDENZA – RECAPITI – SCUOLA FREQUENTATA – EVENTUALE ATTIVITA’ SPORTIVA SVOLTA E IN QUALE SODALIZIO – ESPERIENZE FATTE COME ANIMATORE.

La lezione del corso si svolgerà ENTRO il 31/05/2022.

Al termine dei Camp verrà rilasciato un attestato, sottoscritto dagli organizzatori, con la qualifica di “AnimaCamp”.

“Per la nostra associazione è davvero importante creare un’ulteriore modalità per avvicinare al mondo sportivo-animativo un sempre maggior numero di giovani che possano così aver la possibilità di vivere l’esperienza del servizio verso i più piccoli in un contesto strutturato e ricco di iniziative, come quello organizzato dalla P.G.S. AUXILIUM e che riceve sempre più consensi positivi tanto che l’anno scorso abbiamo registrato ben 245 presenze alle nostre 6 settimane di attività estiva e ipotizziamo che quest’anno i numeri possano essere ancor più cospicui”, dichiara il responsabile organizzativo dei Camp, Cesare Salerno.

“L’Ufficio Scolastico è molto felice di sostenere un’iniziativa che coniuga sapientemente sport e volontariato, binomio ‘vincente’ per la crescita e la formazione dei nostri giovani – sottolinea Fabio Molinari, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio –. Dopo i lunghi mesi segnati dall’isolamento è più che mai importante riscoprire la gioia di stare insieme e di poterlo fare con quello ‘spirito di servizio’ che rappresenta il vero valore aggiunto del progetto. L’iniziativa rientra a pieno titolo in quel percorso di Educazione Civica che le scuole hanno intrapreso per formare cittadini responsabili nel solco della solidarietà e dell’inclusione”.

Gli fa eco Claudio Copes, operatore di CSV Monza Lecco Sondrio: “Ai giovani animatori che decideranno di “giocarsi” in questa esperienza di cittadinanza attiva desideriamo rivolgere il nostro ringraziamento e offrire l’opportunità di acquisire maggior consapevolezza sul significato profondo del loro impegno. Facendo volontariato si possono acquisire e migliorare tutta una serie di competenze come il problem solving, l’intelligenza creativa, la flessibilità, la capacità di lavorare in gruppo, l’organizzazione, la gestione delle diversità, l’empatia… molto richieste anche dal mondo del lavoro. In un tempo tragicamente attraversato da venti di guerra, sosteniamo proposte che, come questa, possano far crescere la ferma convinzione che il mondo si cambia solo facendo leva sull’amicizia civile, quella fraternità che sottende la responsabilità di ciascuno verso l’Altro”.

Comunicato congiunto presentazione ANIMACAMP ufficiale 16-05-2022

AnimaCamp 2022

#TAG: Associazioni  CSV - Si parla di noi  Giovani  Per i cittadini  Sondrio  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più