Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#per i nostri ospedali: campagna di raccolta fondi di ProValtellina

CSV Monza Lecco Sondrio2020-03-17T13:58:31+01:00
Pubblicato il
17/03/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Aiutare chi ci aiuta. E sostenere il territorio attraverso una raccolta fondi a favore dei nostri ospedali, quelli che stanno gestendo, non senza difficoltà, l’emergenza delle emergenze: la lotta contro il Covid-19.

E’ l’iniziativa che ha lanciato la fondazione comunitaria Pro Valtellina Onlus, in collaborazione con Centro Valle che è media partner dell’operazione.
Un hashtag, che ci si augura diventi virale più del coronavirus, che spiega già tutto: #perinostriospedali.

«Pro Valtellina è da sempre estremamente attenta alle esigenze e ai bisogni del territorio – spiega Marco Dell’Acqua, presidente della fondazione che ha dato il via libera all’iniziativa – Lo abbiamo sempre dimostrato e continueremo a farlo. In questo particolare momento storico abbiamo deciso di concentrarci sugli ospedali perché tutti sappiamo che si tratta della necessità più immediata, perché bisogna superare l’emergenza e trovare soluzioni subito per poter aiutare chi ci sta aiutando».

Così è partita l’iniziativa che ha appunto lo scopo di raccogliere risorse economiche da destinare all’Asst Valtellina Alto Lario affinché possa utilizzarle per i bisogni connessi all’emergenza Covid-19 a seconda delle necessità del momento.

«Pro Valtellina ha già deliberato uno stanziamento di 20mila euro – prosegue Dell’Acqua – Ma è chiaro che per il successo dell’iniziativa serve l’aiuto di tutti. E sappiamo bene che possiamo contare sul sostegno e sulla generosità dei valtellinesi e dei valchiavennaschi. Auspichiamo anche che questa nostra iniziativa possa diventare il veicolo anche per altre associazioni ed enti che volessero parteciparvi, in maniera che si creai un volano di solidarietà e sostegno, creando un effetto moltiplicatore della generosità dei donatori. E rendere così più incisiva ogni azione di sostegno alle strutture sanitarie».

«Ringrazio Pro Valtellina e Centro Valle per aver promosso questa iniziativa solidale – ha commentato il direttore generale dell’Asst Valtellina e Alto Lario Tommaso Saporito – In questo momento drammatico serve l’impegno di tutti. Il nostro sistema sanitario sta sopportando uno sforzo eccezionale e ci stiamo adoperando per acquistare le attrezzature e i dispositivi di cui necessitano le nostre strutture ospedaliere per la cura dei malati affetti da coronavirus. Contiamo sulla sensibilità e sulla generosità dei cittadini: questa è una sfida che dobbiamo vincere tutti insieme».

Ma al di là dell’emergenza, Pro Valtellina guarda anche al dopo. E in particolare al sostegno delle persone che, proprio a causa del coronavirus, dovessero trovarsi in difficoltà economiche nel prossimo futuro.
«In occasione dei prossimi bandi sociali – conclude Dell’Acqua – studieremo anche il modo di sostenere quelle persone che dovessero trovarsi in difficoltà economiche».

MODALITA’ OPERATIVE
Bonifico sul c/c intestato a Fondazione Pro Valtellina Onlus (bonifico di solidarietà esente da commissioni se effettuato da medesima banca)
Credito valtellinese: iban IT57O 0521611010000000055443
Banca Popolare di Sondrio: iban IT89Lo5696 11000000033000X20
Causale: #perinostriospedali
In caso si voglia mantenere l’anonimato per le pubblicazioni su Centrovalle aggiungere ANONIMO nella causale.
La Fondazione Pro Valtellina è una Onlus e ogni donazione effettuata sul suo conto corrente gode dei vantaggi fiscali riservati a tale categoria: una percentuale della somma donata si può infatti detrarre con la dichiarazione dei redditi.

provaltellina.org

#TAG: Comunita e territorio  Sanità  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
volontariato aziendale incontro a Confindustria Como Elena zulli
Volontariato aziendale, incontro in Confindustria per “Como City for Future”. Elena Zulli (Csv Insubria): «Importante costruire relazioni stabili con il terzo settore»

CONFINDUSTRIA COMO e CSV Insubria - Centro di Servizio per il Volontariato ETS, nell’ambito del progetto Como City for...

28 Luglio 2025 Di CSV Insubria COComo, Competenze, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Per le organizzazioni, Terzo Settore, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più