Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile con CSV Monza Lecco Sondrio: iscriviti entro il 27 febbraio 2025

CSV Monza Lecco Sondrio2025-03-04T13:11:18+01:00
Pubblicato il
07/01/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/

Hai tra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti) e vuoi mettere a disposizione le tue competenze per aiutare le associazioni di volontariato ad accrescere il benessere e la coesione sociale del territorio in cui vivi?

Fai domanda entro il 18 febbraio 2025 per il progetto di Servizio Civile Universale “Diritti al futuro 2025. Cittadinanza, solidarietà e partecipazione giovanile” presso le sedi del CSV a Monza, Lecco e Sondrio!

https://domandaonline.serviziocivile.it/

CODICE PROGETTO: PTCSU0025724011487NMTX

CODICE SEDE MONZA: 186547

CODICE SEDE LECCO: 186555

CODICE SEDE SONDRIO: 186556

L’ente proponente è CSV Insubria e, in collaborazione con CSV Monza Lecco Sondrio, ci sono tre posti disponibili anche a Monza, Lecco e Sondrio. Il servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti. I progetti hanno una durata che varia dai 10 ai 12 mesi. L’impegno settimanale previsto è di 25 ore settimanali e si riceve un contributo di 507,30 € al mese.

Scheda progetto Monza
Scheda progetto Lecco
Scheda progetto Sondrio
Sito ufficiale SCU
Banca dati progetti
Scheda generale progetto

Il Servizio Civile è un’esperienza di 12 mesi aperta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni. È un’occasione di crescita personale, di educazione alla cittadinanza attiva e alla solidarietà. Con il Servizio Civile contribuisci allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese sviluppando le tue abilità e affacciandoti al mondo del lavoro.

Con il Servizio Civile si acquisiscono nuove competenze e si mettono in pratica le competenze già acquisite nel percorso scolastico e di vita, si arricchisce il curriculum svolgendo attività rilevanti per la comunità, si vive una esperienza utile all’inserimento nel mondo del lavoro conoscendo mondi ed esperienze diverse e arricchenti.

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea purché si sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo o a una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, o per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Per le attività del progetto potranno essere utili dimestichezza con strumenti informatici e conoscenze digitali, pazienza e disponibilità all’ascolto, problem solving, competenze grafiche e creative. Ai volontari sarà richiesta disponibilità agli spostamenti e a orari di impiego che comprendano saltuariamente i fine settimana.

Il progetto ha una durata di 12 mesi, l’inizio servizio è previsto per giugno 2025. L’impegno settimanale previsto è di 25 ore settimanali e si riceve un contributo di 507, 30 € al mese.

L’ente capofila del progetto è CSV Insubria e, in collaborazione con CSV Monza Lecco Sondrio, ci sono tre posti disponibili anche a Monza, Lecco e Sondrio. Il servizio avrà inizio entro giugno 2025.

Chi sceglierà di aderire ai progetti di servizio civile presso le sedi di CSV Monza Lecco Sondrio avrà l’opportunità di:

  • promuovere e diffondere la cultura della pace e dei diritti, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni;
  • promuovere il valore della solidarietà attraverso la conoscenza e la sperimentazione di varie forme di volontariato e partecipazione;
  • promuovere e diffondere la cittadinanza attiva e la cittadinanza europea attraverso esperienze di volontariato e partecipando a eventi e iniziative formative;
  • migliorare la capacità di promozione del volontariato.

Ecco alcuni esempi di attività in cui saranno coinvolti i giovani operatori di servizio civile:

  • incontri individuali di orientamento al volontariato e supporto nella ricerca di opportunità di volontariato sul territorio;
  • laboratori nelle scuole con coinvolgimento nella preparazione degli incontri e dei materiali da utilizzare;
  • eventi cittadini di promozione del volontariato e diffusione di una cultura di pace centrata sui diritti umani e la loro tutela, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni.

  • Consulta la scheda generale del progetto (codice progetto PTCSU0025724011487NMTX)
  • Sede di Monza (codice sede 186547)
  • Sede di Lecco (codice sede 186555)
  • Sede di Sondrio (codice sede 186556)

Se sei interessato e vuoi saperne di più puoi scrivere a cittadini.mls@csvlombardia.it o chiamare il numero 340 1763137, saremo a tua disposizione!

Per partecipare al Bando servizio civile universale c’è tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Ci si può candidare a un solo progetto di Servizio Civile. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) https://domandaonline.serviziocivile.it. È necessario avere lo SPID valido e vanno caricati un documento d’identità e il curriculum vitae, aggiornato anche con le esperienze di volontariato fatte.

Per scegliere il progetto giusto con il corrispondente codice (diverso da una sede all’altra) seleziona i seguenti campi nel motore di ricerca dei progetti: Regione | Provincia. Il titolo del progetto per le tre sedi è “DIRITTI AL FUTURO: cittadinanza, solidarietà e partecipazione giovanile“, l’ente di riferimento che vedrai è “CSV Insubria“, il codice generale del progetto PTCSU0025724011487NMTX.

  • Sede di Monza (codice sede 186547)
  • Sede di Lecco (codice sede 186555)
  • Sede di Sondrio (codice sede 186556)

ATTENZIONE! Prima di presentare la domanda contatta uno degli operatori di riferimento del CSV per un colloquio preventivo e orientativo, così da chiarire ogni dubbio ed essere supportato/a nella scelta migliore per il tuo percorso:

m.tevisio@csvlombardia.it (CSV Insubria, sede di Varese)

Contatti utili

Qui trovi i riferimenti di chi contattare per:

    • informazioni sulle attività di progetto: cittadini.mls@csvlombardia.it | 340 1763137
    • informazioni su come presentare la candidatura: m.tevisio@csvlombardia.it| 0332 237757

Comunicazione

Qui puoi trovare i materiali della comunicazione:

  • Volantino
  • Social (FB Monza, FB Lecco, FB Sondrio, IG)

#TAG: CSV - Si parla di noi  Lecco  Monza  SCU- Servizio Civile Universale  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Emergency propone alla città di Sondrio di aderire alla campagna R1PUD1A

Mercoledì 21 maggio pomeriggio EMERGENCY ONG ha incontrato in Comune il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini per proporre l’adesione...

22 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più