Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rassegna non rassegnata: un viaggio tra persone, Paesi e parole

CSV Monza Lecco Sondrio2019-07-15T00:00:00+02:00
Pubblicato il
15/07/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vittorio Arrigoni, Giulio Regeni, Stefano Cucchi, Greta Thunberg, Papa Francesco. Le loro storie e il loro esempio, insieme a quelli di tanti altri, li potete trovare negli articoli delle Rassegne non rassegnate proposte dal Centro di Documentazione Rigoberta Menchù nei mesi di aprile, maggio e giugno 2019.

Giuseppe Ungaretti, Primo Levi, Italo Calvino, Umberto Saba, Bertolt Brecht, Thomas Mann, Umberto Eco. Le loro liriche  e le loro parole senza tempo accompagnano i diversi articoli e aiutano ad approfondire le tematiche trattate.

Il curatore delle rassegne, Luigi Fioravanti, ci presenta notizie tratte da Il Manifesto, Nena news, Avvenire, Nigrizia, Internazionale, la Repubblica, il Corriere della Sera, la Stampa, Il Fatto quotidiano, Altreconomia, Bocche scucite, TGcom 24 che sono un invito a rimanere informati su temi quali il cambiamento climatico e l’accesso all’acqua potabile, lo “sdoganamento” del razzismo, le leggi razziali, il fascismo, la Resistenza, i diritti umani, l’attacco al Terzo Settore, il disprezzo del povero, la cultura della pace versus la cultura della guerra.

Leggendo i diversi servizi possiamo addentrarci in alcuni luoghi come la Palestina, Gaza e Israele, in Iran, Medio Oriente, Nigeria, Eritrea, Tunisia, Brasile, Colombia, America Latina, India e Finlandia

 

Non mancano alcuni consigli letterari e cinematografici:

  • Paolo Ricca “Dell’aldilà e dall’aldilà. Che cosa accade quando si muore?” (Claudiana)
  • Stefania Prandi “Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo” (Settenove)
  • “Alla fine della nuvola“, cortometraggio prodotto dal Centro Studi Piero Calamandrei per la regia di Federica Biondi e ispirato alla storia di Piero Calamandrei
  • “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri“, film/documentario di Fabio Cavalli, prodotto da Sandro Bartolozzi con Clipper Media e Rai Cinema
  • Marco Politi, “La solitudine di Francesco. Un Papa profetico, una chiesa in tempesta” (Laterza)

 

Aprile 1 – 2019

Aprile 2 – 2019

Il 25 aprile festa della liberazione

Maggio 1- 2019

Maggio 2 – 2019

Maggio 3 – 2019

Giugno 1 – 2019

Giugno 2 – 2019

Giugno 3 – 2019

 

#TAG: Per approfondire  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Sport per tutti alla Casa provinciale dell’accessibilità di montagna

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport...

5 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio, sport
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più