Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

VitaminaC, hub sociale del lavoro condiviso

CSV Insubria2017-10-04T00:00:00+02:00
Pubblicato il
04/10/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

VitaminaC nasce all’interno della sede del Cesvov, nella veranda della cinquecentesca Villa Perabò di via Brambilla, che è sede del Centro di Servizi. Questa operazione ha trasformato uno spazio prima poco utilizzato, in un luogo dove favorire lo sviluppo di nuove idee e nuovi progetti. Per conoscere tutto su VitaminaC visita il sito
VitaminaC a Varese significa hub sociale del lavoro condiviso. Si tratta appunto di un luogo di lavoro condiviso dedicato all’autoimprenditorialità, all’economia circolare e all’innovazione sociale: utilizzare gli spazi di coworking di VitaminaC significa prima di tutto entrare a far parte di una community di professionisti e di un ecosistema territoriale. In un contesto accogliente e dinamico gli hubbers condividono competenze e conoscenze e vivono un modo di lavorare attento al benessere delle persone, dell’ambiente e della comunità.

 

L’idea
L’idea di partenza è stata quella di sviluppare a Varese un luogo dove accogliere giovani permettendo loro di sviluppare le idee aggregandosi, collaborando, interagendo fra loro in modo che la ricaduta della loro attività sia a favore della collettività, delle associazioni e del privato sociale. Non è importante la forma giuridica scelta, ma il fatto che l’attività proposta miri a un impatto positivo concreto sulla persone e sull’ambiente. L’obiettivo di VitaminaC è la contaminazione del volontariato e del terzo settore attraverso il contatto e la relazione con nuove forme d’impresa. Attraverso VitaminaC vogliamo far emergere e portare a frutto le competenze informali che nascono all’interno delle associazioni, ma anche valorizzare il patrimonio accumulato in anni di impegno del Centro di Servizi nell’ambito della mobilità Europea (Servizio Volontario Europeo).

#TAG: Beni comuni  Comunita e territorio  Giovani  Profit  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più