Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Conviene diventare enti del Terzo Settore? Un seminario per approfondire

CSV Insubria2018-06-25T00:00:00+02:00
Pubblicato il
25/06/2018
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Conviene diventare enti del Terzo Settore? Analisi pratica degli aspetti fiscali a tributari della riforma: questo il focus di un incontro in programma il 7 luglio 2018 alle ore 10,00 presso l’Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria via Sant’Abbondio, 12 – Como

 Entro la fine di quest’anno gli enti non profit dovranno decidere se diventare o meno un ente del terzo settore e in caso affermativo scegliere la tipologia che meglio risponde alle proprie caratteristiche. Soprattutto per le onlus, se non si vogliono perdere alcuni importanti vantaggi fiscali, è infatti necessario che le modifiche statutarie vengano fatte entro febbraio 2019.

Non è però detto che un ente non profit debba necessariamente diventare un ente del terzo settore. Se in alcuni casi, per esempio per le organizzazioni di volontariato, il passaggio è da considerarsi automatico, per altre, come le società sportive dilettantistiche, la scelta è molto più problematica e sarà probabilmente negativa. Diventare ente del terzo settore può permettere di godere di alcuni importanti benefici, come quelli fiscali per le donazioni, ma non è senza costi. Ci sono infatti diversi oneri amministrativi che potrebbero far sì che il gioco non valga la candela.

Capire quali criteri utilizzare per operare una scelta ragionevole, nella consapevolezza che esistano anche strade alternative, per godere di alcuni dei benefici previsti senza doversi necessariamente accollare questi oneri, è quindi fondamentale e urgente per tutti gli enti non profit.

Per aiutare le organizzazioni del nostro territorio in questo frangente la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, l’Università degli Studi dell’Insubria e il Centro di Servizi per il Volontariato dell’Insubria, nell’ambito del Master per Promotori del Dono, hanno organizzato, questo seminario operativo sul tema. Partendo da casi concreti raccolti sul nostro territorio e con l’aiuto di esperti, sarà possibile per tutti i presenti scoprire i criteri che potranno utilizzare per decidere in modo informato e coerente con i propri bisogni e specificità.

La partecipazione va comunicata scrivendo ad alessio@fondazione-comasca.it.

Dopo i saluti istituzionali degli enti organizzatori, interverranno:

  • Stefania Gianoncelli, docente di diritto tributario esperta di fiscalità del Terzo settore
  • Bernardino Casadei, responsabile sviluppo della Fondazione Italia per il Dono e esperto di intermediazione filantropica
  • Maurizio Ampollini, direttore CSV dell’Insubria

 

#TAG: Associazioni  Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più