Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Francesco raccogliere storie che salvano dall’oblio 

CSV Insubria2019-09-16T00:00:00+02:00
Pubblicato il
16/09/2019
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Francesco, nel giro di qualche mese, è diventato colui che raccoglie le storie che arrivano dal passato e che permettono di tessere una rete di ricordi, un flusso di parole che si fissano in una traccia audio. Francesco Duma, 20 anni di Venegono Inferiore, è impegnato da dicembre nel progetto “Insieme a Voi”, un progetto di Servizio Civile di Csv Insubria che sta svolgendo presso diverse associazioni tra cui l’Avo – Associazione Volontari Ospedalieri di Varese e La Finestra di Malnate. «Passo la maggior parte del mio tempo con Avo – racconta Francesco -: ho girato gran parte dei centri anziani in cui l’associazione è presente con un suo specifico progetto rivolto a questa fascia di popolazione. Qui l’attività prevalente è il gioco delle carte».

A creare relazioni e dialogo ci pensa Avo con i suoi volontari. «Il mio compito è quello di parlare con questi anziani, condividere le loro esperienze, la visione della loro città, Varese, com’era un tempo. L’idea del progetto è questa: registrare le loro testimonianze per trascriverle in un racconto fatto dalle tante voci». «Credo sia importante – racconta ancora Francesco – dare a queste persone un’alternativa rispetto a quella di passare la giornata semplicemente a giocare a carte, dando la possibilità, attraverso i loro racconti, di ricordare e condividere parte delle loro vite». Un racconto che non è fine a stesso. «Quando mi siedo ad ascoltare – dice Francesco – non mi sento un ascoltatore “passivo”, ma un interlocutore privilegiato che interagisce con la storia che è narrata: una signora, madre di un campione di roller, mi ha raccontato di come per lei vi fosse un parallelismo tra l’assistere alle gare del figlio e i suoi ricordi del tempo di guerra». Il Servizio civile visto da Francesco? «È prima di tutto un’esperienza e fino a che non ci sei dentro non sai cosa aspettarti. Poi, quando inizi a calarti in questa realtà, capisci che è un sistema, complesso di attività che coinvolgono tanti enti e tante diverse persone». Ed in questa  complessità di voci e di volti Francesco è diventato colui che ascolta e raccoglie le storie salvandole dall’oblio.    

 

        

    

      

#TAG: Giovani  Servizio Civile Nazionale  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Cerchi al femminile. Incontri gratuiti dedicati al benessere e alla salute delle donne

Il Laboratorio Sociale La Torretta ospita "Cerchi al femminile", un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle donne, pensati per...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddonna, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Videoslam 2025 – Battaglie. La gara per cortometraggi

Aperte le candidature per il concorso di cortometraggi "Videoslam 2025. Battaglie”, organizzato da Liberi Saperi e Osteria letteraria Sottovento...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, Festival, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Urban Giants 2025: tre giorni di street art internazionale e creatività urbana a Trezzano sul Naviglio

Dal 6 all’8 giugno 2025, Trezzano sul Naviglio diventa ancora una volta il cuore pulsante della street art internazionale....

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoGiovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più