Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scopri l’Europa con DiscoverEU: un’avventura per i giovani

CSV Insubria VA2024-04-24T12:47:07+02:00
Pubblicato il
19/04/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Se hai 18 anni e risiedi in uno dei paesi partecipanti al programma Erasmus+, è il momento di alzare la tua vista oltre i confini nazionali e scoprire il vasto e variegato continente europeo. Con il Bando DiscoverEU 2024, l’Unione Europea offre un’opportunità unica ad almeno 35.000 giovani di imbarcarsi in un’avventura senza precedenti attraverso l’Europa.

DiscoverEU è un’iniziativa inserita nel programma Erasmus+ (2021-2027) che mira a fornire ai giovani di 18 anni un’esperienza di viaggio che non solo li arricchisca culturalmente, ma promuova anche un senso di appartenenza e comprensione dell’Unione europea.

Attraverso il bando DiscoverEU, la Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) selezionano giovani di 18 anni a cui viene offerto un biglietto gratuito per viaggiare in tutta Europa, oltre a una tessera sconti che renderà il viaggio ancora più accessibile e avvincente.

Requisiti e modalità di partecipazione

Per partecipare a questa straordinaria iniziativa, è necessario avere 18 anni al momento della candidatura. Le domande per il bando DiscoverEU 2024 possono essere inviate dal 16 aprile al 30 aprile 2024.

Le candidature possono essere presentate sia individualmente sia in gruppo, con un massimo di 5 persone per gruppo.

L’edizione 2024 di DiscoverEU finanzia viaggi della durata massima di un mese, da effettuarsi nel periodo compreso tra il 1º luglio 2024 e il 30 settembre 2025. I viaggi sono prevalentemente in treno, che rappresenta il mezzo principale attraverso cui i giovani esploratori attraverseranno il continente. Tuttavia, è possibile utilizzare anche bus, traghetti e, in circostanze eccezionali, aerei, garantendo così l’accessibilità anche ai partecipanti che risiedono in aree remote o nelle isole.

La Carta Europea Giovani

I fortunati vincitori del bando DiscoverEU 2024 non solo avranno l’opportunità di viaggiare liberamente per l’Europa, ma potranno anche godere dei vantaggi della Carta Europea Giovani (EYCA). Questa carta, valida per un anno dalla data di attivazione, offre una serie di sconti e riduzioni per visite culturali, attività didattiche e sportive, escursioni, mezzi pubblici, alloggi, ristoranti e molto altro ancora, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più gratificante e conveniente.

In un’epoca in cui la connettività globale è sempre più importante, DiscoverEU rappresenta un’opportunità unica per i giovani europei di esplorare la ricchezza culturale e la diversità del continente, mentre si costruiscono ponti di comprensione e solidarietà tra le nazioni. Se hai 18 anni e sogni di esplorare l’Europa, non perdere l’occasione di candidarti per il Bando DiscoverEU 2024 e preparati a vivere un’avventura che cambierà la tua prospettiva sul mondo.

Per maggiori info consultare il sito del  portale dei giovani

#TAG: Europa  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più